spiderman Ha scritto:Congratulazioni!
Facci sapere se è già possibile fare la pratica per avere la targa ASI.
La targa ASI si ottiene con la OMOLOGAZIONE.
Quello che ti arriva dagli uffici del registro storico è il tesserino plastificato
della CERTIFICAZIONE.
Entrambe si possono ottenere dopo vent'anni dall'immatricolazione (la prima)
anche se il futuro prevede un innalzamento della soglia a 25 anni...

La differenza tra la CERTIFICAZIONE (più facile) e l'OMOLOGAZIONE (ben più difficile)
sono le reali condizioni dell'auto.
La procedura è molto più completa, e dopo un'attenta perizia dei commissari ASI
in uno degli appuntamenti previsti dal loro calendario sparsi in diverse località
predefinite del NORD-CENTRO-SUD, otterrai l'ambita targa dorata numerata
SOLTANTO se la nostra amata è in condizioni INTERAMENTE ORIGINALI!!!
Sono ammessi restauri perfetti, piccole imperfezioni di un esemplare conservato
ed accessori originali dell'epoca. No tuning, no elaborazioni anche soft (visibili)
no cerchi più grandi, no gomme semi-slick.
Vi posto la foto della mia amata Kadett B del '69, comprata nuova da mio nonno
e successivamente passata di mia proprietà. L'auto è conservata, non restaurata,
con soli 54.000km. E' in attesa dell'OMOLOGAZIONE, debbo soltanto cambiare le gomme
(me le hanno contestate poichè sono del Nissan Vanette con codici da "carico"

![[Immagine: fotochimerams122.jpg]](http://img294.imageshack.us/img294/6563/fotochimerams122.jpg)
![[Immagine: fotochimerams145.jpg]](http://img129.imageshack.us/img129/1508/fotochimerams145.jpg)