ordunque, mi pare di aver capito che nel forum bazzica qualche commercialista che se ne intende :happy: siccome non so a chi chiedere comincio da qui, è ben accetto anche un'indicazione da chi andare.
spero di essere il più chiaro possibile, per quanto ne ho capito, ho cercato un po' su internet ma non ci capisco niente..
la famiglia della mia fidanzata abita in una casa di due piani: al piano superiore abitano loro, il piano inferiore è in affitto.
fino a 3-4 anni fa ci ha abitato una ragazza con la formula classica 4+4, poi un ragazzo che c'è stato circa un annetto, quindi se non ho capito male, con un contratto ad uso transitorio, e ora ci abitano due conviventi (non sposati! entrambi lavoratori)
anche questi due avevano un contratto ad uso transitorio, che è scaduto a maggio 2012. hanno continuato a pagare regolarmente, ma non sono in regola, sono senza contratto.
ora bisogna pagare l'imu, e qui vengono i dubbi/problemi: per mettere in regola questi mesi non pagati bisogna pagare una multa, giusto? a quanto ammonta? dipende dal canone? come bisogna fare?
altrimenti si potrebbe fare un nuovo contratto a partire da questi giorni, ma i soldi che nel frattempo loro hanno versato? se fanno un controllo non sono giustificati da nessuna parte.. sono 500€ al mese, che a oggi fanno 3000€... questa seconda opzione pare una scappatella all'italiana, che vorrebbero evitare se possibile, vorrebbero fosse tutto chiaro e pulito.
c'è da dire che la colpa di questo "buco" è da addebitare maggiormente al ragazzo in affitto, alla scadenza ha detto che si sarebbe interessato lui per il nuovo contratto (a quanto pare voleva fare un altro transitorio intestato alla compagna convivente), e in parte ai genitori che però in questo periodo sono stati impegnati con altri problemi..
grazie in anticipo!
Marco :hi_:
spero di essere il più chiaro possibile, per quanto ne ho capito, ho cercato un po' su internet ma non ci capisco niente..
la famiglia della mia fidanzata abita in una casa di due piani: al piano superiore abitano loro, il piano inferiore è in affitto.
fino a 3-4 anni fa ci ha abitato una ragazza con la formula classica 4+4, poi un ragazzo che c'è stato circa un annetto, quindi se non ho capito male, con un contratto ad uso transitorio, e ora ci abitano due conviventi (non sposati! entrambi lavoratori)
anche questi due avevano un contratto ad uso transitorio, che è scaduto a maggio 2012. hanno continuato a pagare regolarmente, ma non sono in regola, sono senza contratto.
ora bisogna pagare l'imu, e qui vengono i dubbi/problemi: per mettere in regola questi mesi non pagati bisogna pagare una multa, giusto? a quanto ammonta? dipende dal canone? come bisogna fare?
altrimenti si potrebbe fare un nuovo contratto a partire da questi giorni, ma i soldi che nel frattempo loro hanno versato? se fanno un controllo non sono giustificati da nessuna parte.. sono 500€ al mese, che a oggi fanno 3000€... questa seconda opzione pare una scappatella all'italiana, che vorrebbero evitare se possibile, vorrebbero fosse tutto chiaro e pulito.
c'è da dire che la colpa di questo "buco" è da addebitare maggiormente al ragazzo in affitto, alla scadenza ha detto che si sarebbe interessato lui per il nuovo contratto (a quanto pare voleva fare un altro transitorio intestato alla compagna convivente), e in parte ai genitori che però in questo periodo sono stati impegnati con altri problemi..
grazie in anticipo!
Marco :hi_: