Samuel Ha scritto:Considera che obbligatoriamente gli devi aggiungere 250 euro di gomme perchè quelle non ne hanno più, ma non ho capito se è un privato o una concessionaria...dall'annuncio sembrava un privato che l'ha lasciata in conto vendita o sbaglio??
Perchè se è un privato ed è l'unico proprietario i km probabilmente sono quelli, se è una concessionaria non so se mi fido più di loro o di un rapinatore!!
Hai fatto le classiche prove della frizione con il freno a mano, provare le sospensioni schiacciando la macchina e vedere come torna su, deve tornare su senza effetto budino, non deve ondeggiare...un'occhiata all'usura dei sedili, pomello del cambio (ti direi volante ma in legno non saprei proprio se si usura) e pedali per vedere come sono consumati...la targa a dire il vero mi sembra più probabile che abbia toccato uno, anche piano, per rovinare la targa basta poco...
Poi ovviamente cosa importante è dove stava la macchina, se in garage o all'aperto sotto acqua neve e sole ogni volta, la capote l'hai controllata??
Per la cosa dei dischi freno non so dirti, molte macchine che stanno ferme un po' li hanno, credo si puliscano riutilizzandoli normalmente (ma aspetta i consigli di altri su questo perchè non lo so)...considera che la macchina se non sbaglio è in vendita da almeno 5 mesi perchè già c'era quando la cercavo io...solo che allora il prezzo era più alto!
Nel complesso se di meccanica è a posto e gli interni sono ben tenuti come dici tu 9200 per la the bridge non mi sembra male, però 9.200 + 250 gomme + 515 passaggio di proprietà fa 10.000
Chiedigli come ha fatto a fare 57.000 km con un solo treno di gomme!!! :fuite:
E' normalissimo, il disco arrugginisce superficialmente ma alla prima passata di pinza torna lucido, è anzi indice di un buon disco. Sulla Mx-5 si ossidano in pochissimo tempo, ma assolutamente niente di grave.
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
NBFL 1.6 2001