le auto che prenderesti, al posto di "mettere mano" al motore dell'mx risultano ingestibili per costi fissi, assicurazione e bollo. se dobbiamo sparare *****, per il gusto di farlo è un conto ma se dobbiamo vedere se il value for the money è corretto è un altro conto.
se paragonate l'mx5 all'elise o alla s2000 vuol dire che il giardinaggio è più consono come argomento, perchè di auto non se capisce una minchia. la spompa mx5 va paragonata a mgf-mgtf o alla barchetta o all'mr2, se la trovate quest'ultima. il paragone è impietoso, non serve un tester per farlo.
l'mgf-tf, se non ti esplode mentre spingi, cercate hgf su internet e vedrete, ha una dinamica oscena, sospensioni hydragas, nel caso della f, che non sanno manco tenere dritta la macchina, freni che sono all'altezza di una twingo, ah il motore, vero! ho provato le "pari grado" e anche se hanno quei cavalli in più da libretto, non si sentono ne in accelerazione ne in allungo.
la barchetta, vabbè sto sparando sulla croce rossa, telaio della vecchia punto, motore lancia che rompe il variatore di fase regolarmente, capote che non ha senso(provate a metterla e occhio a non tagliarla). dinamicamente è una fogna, e mi dispiace paragonare l'ultima dimora di onorevoli stronzi a un mezzo che dovrebbe conoscere solo la misericordia della pressa.
l'mr2, non pervenuta. per davvero. non ne hanno vendute, parlo del 1,8 aspirato ultimo tipo. non so giudicarle ma non posso dire altro.
eccovele le concorrenti del nostro polmone asfittico. sono queste, le elise, s2000 e roba simile, basta anche vedere le quotazioni dell'usato, sono un'altra categoria e parlo anche di bollo e assicurazione. quindi prima di dire che non va un *****, sta macchina, impariamo a guidarla in alto, senza rischio di hgf, o in città senza il rumore di un variatore partito... poi diremo che vanno piano. a me ci sono voluti quasi 4 anni e ora sul polmone sto mettendo un volumetrico.
se paragonate l'mx5 all'elise o alla s2000 vuol dire che il giardinaggio è più consono come argomento, perchè di auto non se capisce una minchia. la spompa mx5 va paragonata a mgf-mgtf o alla barchetta o all'mr2, se la trovate quest'ultima. il paragone è impietoso, non serve un tester per farlo.
l'mgf-tf, se non ti esplode mentre spingi, cercate hgf su internet e vedrete, ha una dinamica oscena, sospensioni hydragas, nel caso della f, che non sanno manco tenere dritta la macchina, freni che sono all'altezza di una twingo, ah il motore, vero! ho provato le "pari grado" e anche se hanno quei cavalli in più da libretto, non si sentono ne in accelerazione ne in allungo.
la barchetta, vabbè sto sparando sulla croce rossa, telaio della vecchia punto, motore lancia che rompe il variatore di fase regolarmente, capote che non ha senso(provate a metterla e occhio a non tagliarla). dinamicamente è una fogna, e mi dispiace paragonare l'ultima dimora di onorevoli stronzi a un mezzo che dovrebbe conoscere solo la misericordia della pressa.
l'mr2, non pervenuta. per davvero. non ne hanno vendute, parlo del 1,8 aspirato ultimo tipo. non so giudicarle ma non posso dire altro.
eccovele le concorrenti del nostro polmone asfittico. sono queste, le elise, s2000 e roba simile, basta anche vedere le quotazioni dell'usato, sono un'altra categoria e parlo anche di bollo e assicurazione. quindi prima di dire che non va un *****, sta macchina, impariamo a guidarla in alto, senza rischio di hgf, o in città senza il rumore di un variatore partito... poi diremo che vanno piano. a me ci sono voluti quasi 4 anni e ora sul polmone sto mettendo un volumetrico.