pauldesign Ha scritto:Inoltre quel kit permette di montare soltanto dischi più grandi quindi rimanendo la superficie d'attrito della pastiglia sul disco uguale, la forza frenante rimane invariata ma si avrà maggior resistenza al faiding in quanto un disco più grande dissipa sicuramente meglio.
La forza resta invariata (se restano invariate pinza e pastiglie).
La coppia (che e' quello che ci interessa) aumenta aumentando il braccio -diametro- dei dischi, come dice Pit.
E' un classico del primo step moto motard, staffa e discone con stessa pinza e pastiglie.
Ooops, ho ripetuto quello che ha detto miata shark...

MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD