Bisso Ha scritto:sto leggendo il topic con interesse, ma non sono sicuro di capire del tutto il discorso dell'aumento di cilindrata di fly lemon... cioè, se la macchina venisse usata per agonismo dove magari c'è un particolare regolamento che ne limita la cilindrata capirei, ma se viene usata per piacere, l'aumento della cilindrata aumenta la potenza senza dover investire in altre parti che sfruttano di più il motore e ne limitano l'affidabilità, oltre a renderlo più visibile/udibile...
se è una sfida contro se stessi o una cosa spinta da una vena di orgoglio ok, ma secondo me non è una cosa molto sensata... se io dovessi aprire il motore per qualche motivo, la prima cosa che cercherei di fare è l'aumento della cilindrata, perché è una modifica invisibile, che non pregiudica l'affidabilità.
Ti ha risposto benissimo Yuza, senza considerare anche altri piccoli "contro", non troppo rilevanti, ma che comunque comportano anche altri piccoli accorgimenti: pistoni piu' grandi a parita' di quota di compressione sono gioco forza piu' pesanti(certo, se si paragonano i pistoni originali con quelli "sportivi" quelli sportivi sono comunque piu' leggeri anche se piu' grandi) : questo porta anche ad un aumento delle masse in moto alterno che come sai proprio essendo in moto alterno "amplificano" il loro peso.
Questo comporta anche problemi inerenti la scelta di bielle e di tutta l'equilibratura del banco (si parla sempre di motori moooolto spinti che comportano anche altre lavorazioni), volano compreso.
Qualcuno potra' dirti che si puo' ovviare usando pistoni alleggeriti (o super leggeri) e questo e' vero, ma se oltre alle prestazioni vuoi anche l' affidabilita' non puoi esagerare troppo con gli alleggerimenti, anche perche' piu' spazio hai, piu' puoi buttar dentro roba, piu' potenza tiri fuori, piu' stress hai su bielle, pistoni, albero ecc.
Aggiungo un'altra variabile (alquanto imporbabile, ma possibile): elaboro la macchina in modo pesante, ma ancora sul limite dello stradale (lasciando quindi iniezione, monofarfalla e filtro a pannello, anche se magari chiuso dentro un OTA o simile), rimango coinvolto in un incidente, viene fatta una perizia sulla macchina che comporta anche lo smontaggio del motore.
Beh, se ho un aumento di cilindrata si vede subito, mentre se sono a cilindrata standard non possono dirti piu' di tanto: bielle e pistoni se non comportano aumenti di cilindrata non modificano le caratteristiche costruttive di progetto...potrebbero vedermi gli alberi a camme, ma a prima occhiata e' difficile capire se sono modificati o meno, idem per la parte elettronica (se non hai il file ori ed una strumentazione apposita per confrontare la mappa e' difficile capire se e' ori o mod ed anche qualora ci siano delle differenze e' complicato ricondurle ad una elaborazione poiche' potrebbero essere degli aggiornamenti di qualche sw per ovviare a qualche malfunzionamento).
Un albero motore lucidato e bielle alleggerite (le originali) non portano potenza, ma aumentano l'affidabilita'...anche quelle ad H rovesciata non comportano incrementi di potenza ma sono visibili e potrebbero rompere le scatole.
Sono tutte piccolezze, ma nel mucchio semplificano non di poco la vita. Poi chiaramente va visto come usi la macchina...se fai solo pista e non hai problemi di regolamenti beh, puoi fare quello che vuoi!
A tutto cio' aggiungo anche la mera soddisfazione personale. :chessygrin:
Ciao
Luca