This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli?
#46
alex zanardi Ha scritto:sono daccordo che un motore aspirato e meglio che resti tale.

ma devo dissentire sulla cilindrata, non tanto per quella ma perchè aumentando il diametro dei pistoni riesco ad avere una maggiore area di squis, che come certamente sai se voglio spremere a dovere il motore e indispensabile per una buona combustione, visto che con le testate a 4 valvole non mi restano molte altre possibilità.

per quanto riguarda le f.do, sei fuori regola e ti vedono da lontano già anche solo con un filtro conico, quindi aspirato, turbo, o a reazione a questo punto non cambia nulla, anche perchè se porti un aspirato a 100Cv litro saprai già che al minimo a un girare completamente diverso da un qualsiasi motore di serie.
quindi quando vedi sventolare la palettina, non ti resta che sperare che lo sbandieratore sia cieco, sordo, e di buon umore.

quindi2 le auto modificate, usiamole solo in pista, per la sicurezza nostra e di ci sta intorno.

Alex se parliamo di potenza massima che si riesce a tirar fuori da un basamento siamo d'accordo che l'aumento di cilindrata e' fondamentale.

SE parliamo di cv/litro riferiti all' unita' che abbiamo ritengo che l'aumento di cilindrata non serva.

Spiego meglio: facile (si fa per dire) tirar fuori 50cv da un motore 1.6 portato a 1.7...piu' difficile (a volte impossibile) tirar fuori gli stessi 50cv dal solo 1.6.
Diciamo che l'aumento di cilindrata permette sì di avere maggiori potenze, ma "facilita" anche l'ottenimento delle stesse.

Sinceramente preferisco avere 10cv in meno, ma avere il piu' cattivo 1.6 in circolazione che avere 10cv in piu' pero' trovati grazie ad un aumento di cilindrata. Spero di aver fatto capire quello che intendevo.

Per me il divertimento e la sfida sta nel tirar fuori il massimo possibile dalle misure caratteristiche del motore che ho: come sapete non ho una Mx5, ma ho una Fiat 500R (595cc.). Chi me l'ha venduta aveva a suo tempo montato un motore 126 650cc. leggermente elaborato (in pratica ha montato valvole piu' grandi ed un albero a camme molto blando).
Io ho ulteriormente elaborato tale motore e da tempo ho in cantiere un altro 650 (prelevato da una panda 30 solo per la testa, poi vedendo che era buono ho deciso di elaborarlo per poi metterlo su) con cui voglio raggiungere i 45cv (usando bielle in acciaio, carburatore doppio corpo da 40, camma di conseguenza ecc.ecc.).

Mi risolverei molto la vita prendendo direttamente un gruppo termico completo che mi permetterebbe di aumentare la cilindrata a 700cc (e 50cc in piu' su un bicilindrico del genere ti assicuro che risolvono moooolto i problemi), pero' quello che mi sprona e' proprio fare un 650 cattivo!
Tutti sono capaci a far andar forte un 700, ma un 650 non sono in tanti a riuscire a farlo andare come un 700!

Riguardo all' essere fuori legge siamo d'accordo, pero' se uno e' discreto, usa (almeno su strada) filtri aria o cassoncini di aspirazione chiusi, nei centri abitati giri con un filo di gas e magari usi almeno il terminale di scarico omologato (anche se sportivo oppure usi uno scarico originale mantenendo la carcassa originale omologata e modificandone l'interno) dai sicuramente meno nell' occhio che con un motore turbo.
Sul fatto che un motore pompato giri diversamente da un motore stock siamo d'accordo, ma le scuse sono tantissime...dal motorino passo passo del minimo che e' saltato (e' pur sempre un'auto di oltre 20 anni), ad un sensore che non funziona correttamente (e casualmente ha appena iniziato a fare il difetto:chessygrin::oopsSmile.

Va da se che se ti presenti con filtri conici, cerchi con gomme fuori dai parafanghi, roll bar, barre duomi da tutte le parti, sedili da corsa ecc. la credibilita' scende:chessygrin: e qualcosa a cui attaccarsi lo trovano di sicuro!
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - da Fly Lemon - 27-09-2012, 10:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Cambio motore 7EDGE 1 20 1 ora fa
Ultimo messaggio: SauroHD
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 352 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 132,080 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 1,615 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,927 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,201 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,644 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,883 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 15,781 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,971 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)