yuza Ha scritto:Forse un motore rifatto, con qualche modifica non esasperata x non compromettere affidabilità e sfruttabilità (dei cv in alto non me ne importa una cippa, vorrei più coppia ben spalmata), sarebbe più godibile e non snaturerebbe l'auto, anche in vista di una sua futura storicità. Ma credo che alla fine economicamente parlando non cambi molto.
Riparto dall'inizio: voi che lavori fareste?
Provo a fare una lista:
- rettifica e alesatura cilindri
- pistoni equilibrati (stesso identico peso), fasce nuove
- rettifica albero e equilibratura (possibilmente dinamica)
- leggero alleggerimento volano?
- bronzine nuove
- sedi valvola rifatte, nuove guide
- verifica profili camme, eventuale riprofilatura
- piano testa, magari un pelo di compressione in più (ma poca)
- lavorazione e flussaggio condotti (solo per togliere bave e scalini e sfruttare il RC più alto)
- punterie nuove
- frizione nuova (ce l'ho già, da montare)
- collettori scarico (ho decat e finale)
- tutti i piani/accoppiamenti e ovviamente tutte le guarnizioni nuove
lascerei l'aspirazione di serie (con filtro sportivo), magari il debimetro RX7....
Vale la pena rimappare (con ECU dedicata?) forse no, se le camme restano di serie.
Altro?
- rettifica e alesatura cilindri ok
- pistoni equilibrati (stesso identico peso), fasce nuove ok
- rettifica albero e equilibratura (obbligatoriamente dinamica e statica con volano e spingidisco )
- leggero alleggerimento volano? sconsigliato prendi in accellerazione ma perdi in coppia
- bronzine nuove ok
- sedi valvola rifatte, nuove guide ok
- verifica profili camme, eventuale riprofilatura obbligatoria se vuoi prendere coppia ai medi stimo ma con riserva di errore 160/165 gradi e alzate prossime ai 10mm, fatti consigliare da un esperto. (CMC di Stella Alfonso Torino)
- piano testa, magari un pelo di compressione in più (ma poca) ok max 10:1/10,5:1 in proporzione agli assi a cam
- lavorazione e flussaggio condotti (solo per togliere bave e scalini e sfruttare il RC più alto) metre ci sei dai un colpo anche alle valvole
- punterie nuove ok
- frizione nuova (ce l'ho già, da montare) occhio se quella stok con più coppia e più cv non dura molto
- collettori scarico (ho decat e finale) solo colli 4/2/1 e decat il terminale lascialo a chi vuol fare rumore con il decat attento al collaudo
- tutti i piani/accoppiamenti e ovviamente tutte le guarnizioni nuove ok
lascerei l'aspirazione di serie (con filtro sportivo), magari il debimetro RX7.... ok
Vale la pena rimappare (con ECU dedicata?) forse no, se le camme restano di serie. se vuoi coppia e quindi cambi gli assi a cam devi per forza rimappare
a questo punto se fai tutto come si deve, posso stimare un regime di coppia max intorno ai 4500 e potenza max 130/140Cv a 7000/7200 ma anche qui chiedi conferma a chi ti riprofila gli assi a cam.
dimenticavo, ho sbagliato una cosa.
l'alzata delle valvole inferiore ai 10mm altrimenti devi cambiare tutti i bicchierini e pastiglie e ti costa una fucilata.
e mentre ci sei consiglio una buona bilanciata anche alle bielle.