peter+ Ha scritto:...allora togli il volano! solo peso in più... ma che cosa l'hanno messo a fare gli ing. motoristi Mazda? :chessygrin:
Battute a parte, il succo della discussione era: come posso avere una mx-5 che vada discretamente anche in salita senza tirare la marce tipo PS e che rimanga equilibrata e usabile anche dai poveri cristi che abitano in città?
Il volano come detto un po' da tutti viene messo per aiutare il motore a girare in un certo modo (non parliamo troppo in "tecnicese" dato che ci legge anche gente che non sa nemmeno come e' fatto un bullone): un'auto stradale non puo' non avere volano poiche' in citta' diventerebbe inutilizzabile ed inguidabile.
Il volano aiuta ad avere forza a vari giri e, in rilascio ad avere freno motore (proprio per il discorso inerzia).
Per salire velocemente di giri, come si sa, si deve avere un volano leggero, con la contropartita di dover far slittare un po' piu' la frizione in partenza (hai presente le auto da corsa che anche in manovra sono costretti a far slittare molto la frizione?) e avere un minor freno motore.
Un altro vantaggio dei volani leggeri e' di poter far girare alto il motore riducendo i pericoli di rotture...le moto ne sono un esempio con i loro volani minimi.
Riguardo al fatto di avere coppia senza tirare le marce come ti hanno detto hai 2 possibilita':
1) Camme piu' spinte e realizzate per i medio/bassi
1a) Pulegge regolabili per poterti personalizzare la fasatura
2) Compressore volumetrico
Ci sarebbe anche la possibilita' turbo, ma dovresti optare per un turbo piccolo per non avere turbolag con lo svantaggio che "finisce subito" .
Onestamente a mio avviso l'opzione turbo va considerata se si vuole effettivamente un mostro di potenza, altrimenti gia' col compressore ottieni molto piu' di quello che cerchi e che ti serve, ma sono punti di vista (come sulla definizione di volano:chessygrin
