FrancoZ Ha scritto:Il ragionamento sarebbe perfetto, se si basasse su presupposti corretti. Purtroppo sono completamente errati.diciamo che volevo considerare una modifica che viene comunemente presa in considerazione sulle auto: aumentare il diametro dei cerchi oppure no. E considerando cerchi e gomme con misure utilizzate solitamente sulle mx5 pre-NC, ho preso anche misure di cerchi comuni, ma questo resta comunque solo un esempio...
Intanto, perché diminuendo il diametro del cerchio si dovrebbe diminuire anche la larghezza del canale? Perché sul mercato i cerchi economici costringono a questo? Allora, se devi fare una modifica fatta male, non farla.
FrancoZ Ha scritto:La differenza comunque sarebbe ben più di 1 Kg a ruota, in media, specie se approfitti per ridurre un po' il diametro della gomma, cosa che apporta benefici anche alla rapportatura delle auto stradali, sempre troppo lunga per l'uso sportivo (ti sei dimenticato di questo importante vantaggio).per il peso mi sono affidato alla mia ignoranza, e ho considerato di utilizzare le misure di serie di NA e NB, anche perché non so neanche se viene dato il nulla osta per misure troppo piccole...
Diciamo che 2 Kg a ruota sono realistici.
di rapporti non parlo visto che non è la sezione adatta.
FrancoZ Ha scritto:Ti preoccupi di DOVER montare gomme con spalla rinforzata, quando invece i cerchi più piccoli si usano proprio per EVITARE le spalle troppo basse delle gomme stradali che fanno 50.000 Km a treno. Le gomme semislick o slick hanno già spalle molto rigide e specie su auto leggere si cerca di impiegare misure con spalle alte per rendere l'auto più prevedibile in curva e per far scaldare la gomma (le gomme non si scaldano solo per l'attrito con l'asfalto, ma anche e per buona parte per la deformazione della spalla durante il rotolamento).qui sono d'accordo con te, ma si torna sempre al fatto che io parlavo di misure standard di NA e NB, dove la spalla non è bassa, e in ogni caso una 185/60 r14 è troppo alta per la pista.
Le prestazioni in curva di una gomma con spalla molto bassa, nel caso di coperture sportive, non sono necessariamente migliori di quelle con una con spalla alta, anzi, di solito avviene il contrario.
Guarda il mondiale FIA GT, dove le Ferrari 458 hanno cerchi più piccoli degli originali per poter usare le slick con spalla alta. Una slick od una semislick con spalla /35, ma anche /40 sono ingestibili su auto leggere.
FrancoZ Ha scritto:Il test che hai letto è una bojata, perché la 225/50 16 ha 3 cm di diametro in più della 185/60 15 e quindi è OVVIO che l'auto andasse di più con gomme più strette, soprattutto in accelerazione, ma anche in velocità max, che nelle auto moderne non è raggiunta al limitatore, ma con un rapporto molto lungo.noto ora che ho scritto la misura sbagliata della gomma piccola, era 185/65 15 e non 185/60, quindi differiva di 1 cm
il test era fatto da quattroruote, forse era una bojata.
è ovvio che ci sono differenze prestazionali, ma 10 km/h e 5 decimi mi sembrano tanti, come è tanta la differenza tra el 2 ruote usate, in compenso però non credo che la differenza tra ruote di NA e NB portino a differenza sensibili.