Dopo un bel po' di strada, montagne e una pistata a Rijeka sono soddisfatto.
Per avere un'idea più completa del mio set up, i coilover sono affiancati a sway bar della JR, end link regolabili, frame rails home made, barre di irrigidimento anteriori e posteriori superiori ed inferiori, angoli Flyin' miata.
In pista con i 15" e le 888 si sono comportati benissimo, la macchina era neutra ed anche nelle frenate importanti con fondo ondulato e un po' di sterzo hanno garantito un'ottima sensibilità ed un controllo agevole. Anche prolungando la frenata la vettura non si scompone.
Su strada con i 14" assorbono bene le asperità, la macchina è molto ben bilanciata.
Regolazioni immediate sia per quanto concerne la frenatura sia la regolazione del precarico molla e dell'abbassamento (ghiere separate), i top mount modificati, grazie anche all'abbassamento limitato, evitano di andare a tampone.
La rigidità ed il bias f/r delle molle non ha mai dato fastidio.
Complice anche il torsen, nonostante i rapporti corti (6m + 4.1) e l'aumentata potenza (aspirazione, scarico e megasquirt), la macchina ha una trazione incredibile anche in caso di pioggia. Per farla intraversare bisogna mettersi di impegno!
Quello che invece non mi è piaciuto è l'iniziale (e lungo) assestamento dei componenti: nei primi 2000 km sono andato via via aumentando la frenatura per mantenere il livello desiderato. Questo ritengo sia sintomo di assenza di rodaggio o di fluidi e valvole interne di qualità non eccelsa.
I P5 di Phil provati sull'auto di Luciano mi sembravano più "solidi" a livello di idraulica ma con molle fin troppo morbide.
I Koni coilover provati sulla mia ex sport erano un po' troppo molli per i miei gusti...li avevo fissati quasi al massimo della frenatura all'anteriore ed a metà al posteriore..sui Meister R sono circa ad un terzo di frenatura all'anteriore e poco meno al posteriore.
Nel complesso li consiglio ma ammetto di non essere soddisfatto al 100%.
Per avere un'idea più completa del mio set up, i coilover sono affiancati a sway bar della JR, end link regolabili, frame rails home made, barre di irrigidimento anteriori e posteriori superiori ed inferiori, angoli Flyin' miata.
In pista con i 15" e le 888 si sono comportati benissimo, la macchina era neutra ed anche nelle frenate importanti con fondo ondulato e un po' di sterzo hanno garantito un'ottima sensibilità ed un controllo agevole. Anche prolungando la frenata la vettura non si scompone.
Su strada con i 14" assorbono bene le asperità, la macchina è molto ben bilanciata.
Regolazioni immediate sia per quanto concerne la frenatura sia la regolazione del precarico molla e dell'abbassamento (ghiere separate), i top mount modificati, grazie anche all'abbassamento limitato, evitano di andare a tampone.
La rigidità ed il bias f/r delle molle non ha mai dato fastidio.
Complice anche il torsen, nonostante i rapporti corti (6m + 4.1) e l'aumentata potenza (aspirazione, scarico e megasquirt), la macchina ha una trazione incredibile anche in caso di pioggia. Per farla intraversare bisogna mettersi di impegno!
Quello che invece non mi è piaciuto è l'iniziale (e lungo) assestamento dei componenti: nei primi 2000 km sono andato via via aumentando la frenatura per mantenere il livello desiderato. Questo ritengo sia sintomo di assenza di rodaggio o di fluidi e valvole interne di qualità non eccelsa.
I P5 di Phil provati sull'auto di Luciano mi sembravano più "solidi" a livello di idraulica ma con molle fin troppo morbide.
I Koni coilover provati sulla mia ex sport erano un po' troppo molli per i miei gusti...li avevo fissati quasi al massimo della frenatura all'anteriore ed a metà al posteriore..sui Meister R sono circa ad un terzo di frenatura all'anteriore e poco meno al posteriore.
Nel complesso li consiglio ma ammetto di non essere soddisfatto al 100%.
Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001