Brunix Ha scritto:Ti porto due esempi,il primo è di un caro amico,si è laureato due mesi fa,ha sistemando la parte burocratica e a fine
giugno è partito per l'Australia,un anno intero.
Non me ne volere ma di casi simili a questo negli ultimi 3-5 anni ne ho visti a dozzine dalle mie parti....e nel 90% dei casi si tratta di persone che raccolgono pomodori nei campi per tirar su un obolo giornaliero che gli consenta di tirare l'alba nei locali alla sera fra droga, alcol e (spero per loro ma conoscendo i soggetti mi rimangono forti dubbi) scopate. La tipica fuga dalla realtà insomma....
Che per una anno sarebbe anche piacevole.....peccato che qua perdura ad oltranza.:haha:
Cmq ti riporto l'esempio delle classiche persone senza arte ne parte, degli scemi del villaggio che cambiano villaggio. Il tuo progetto America mi pare molto più sensato, invece. Ma come giustamente dici, il meglio è fare l'esperienza e poi tornarsene a casa.
***** una casa nella vita deve esserci, bruciata ogni inattendibile mappa. :chessygrin:
Fermo, ma non inerte.