maca Ha scritto:Sbagli,sia l'ET che larghezza del canale influenzano il fatto che la ruota ci stia o meno senza toccare passaruota o gruppo sospensione/ammortizzatore!
come avevo accennato in altri thread, il punto piu' critico su NC e' il contatto tra il bordo ripiegato del passaruota posteriore e la gomma.
All'interno verso l'ammortizzatore non sussistono problemi di spazio.
Quindi una volta che "passa" lo spigolo della gomma, il fianco ha sicuramente spazio a sufficienza a meno di stretcharlo in modo estremo (tipo canale da 11" !), ergo quello che conta per verificare la necessita' o meno di rollare quel bordo e' di fatto solamente l'offset in funzione della larghezza della gomma, assumendo di montare una 225/235 su cerchio fino a circa 9" e una 205/215" su cerchio fino a circa 8".
La scelta del canale cerchio quindi si rivela ininfluente, se come detto non si va ad esagerare con combinazioni "strane", infatti il cerchio piu' o meno largo varia solamente l'inclinazione del fianco gomma ma il punto critico di possibile contatto e' lo spigolo, una volta passato quello passa anche il fianco se l'inclinazione e' "ragionevole" (ed in ogni caso la sospensione non permettera' comunque che il passaruota scenda a livello del cerchio, la compressione max avviene prima).
L'unico vero problema rimane quindi la scelta dell'offset che si puo' riassumere in:
205 min ET35
215 min ET40
225 min ET45
235 min ET48
dando per scontato che il camber sia sufficiente a rispettare questi valori (-2° o valori inferiori).
Ricordarsi inoltre che all'aumentare dell'offset diminuisce il raggio dell'arco percorso dalla ruota lungo l'escursione della sospensione, ecco perche' una 235 su ET48 ha un poco di margine in piu' (infatti credo che ad essere precisi l'ET minimo per 225 dovrebbe essere 44).