alex zanardi Ha scritto:visto che il reroute classico cosi come lo conosciamo mi lascia il dubbio che possa essere il cilindro 1 a scaldare di più.....dall'alto delle mie 2 lauree in ingegneria, 1 in medicina del motore ed esperienza nella costruzione e pilotaggio dell'Apollo 13 posso dire che la tua idea schifo non farebbe, e metterebbe d'accordo i sostenitori e i contrari al reroute, però......
fare un reroute a doppia uscita?? 2 termostati e 2 uscite, quello che e in temperatura apre, in pista apriranno sicuramente tutti e due....
ho detto una caxxata cosi grossa?
devo trovare un giunto a T per collegare i 2 tubi di ritorno
secondo me il problema del 1° cilindro caldo non si pone perché da lì entra l'acqua appena raffreddata quindi non "ristagna" acqua calda come succede al cilindro 4 in configurazione OEM.
inoltre con i 2 termostati, presumo che la pompa dell'acqua essendo sotto al termostato anteriore, faccia uscire l'acqua dalla via più facile, cioè da davanti... intendiamoci, un po' esce anche da dietro, ma da studi fatti al computer ho determinato un flusso del 70% anteriore e 30% posteriore.... meglio che in versione OEM ma non ancora al massimo dell'efficienza.
poi mi sorge un altro dubbio: giustamente collegheresti i 2 tubi in uscita prima che entrino nel radiatore, ma non c'è il rischio che l'acqua che esce da davanti in parte entri nel radiatore e in parte torni indietro dal tubo del reroute? o almeno che blocchi il flusso del reroute?
se vuoi faccio altri test al computer per dirti precisamente di quanta acqua stiamo parlando e quali sarebbero gli effetti sul motore.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal