omermon Ha scritto:santo cielo...
Allora: purtroppo temo sia tu a non conoscere la nozione di prescrizione, ovvero l'istituto che comporta l'estinzione del reato al trascorrere di un determinato lasso di tempo.
Questa definizione già evidenzia la tua approssimativa conoscenza del diritto.
Allungare i termini di prescrizione significa impedire che reati gravi finiscano per non essere puniti, obiettivo del decreto, e non "dargli più tempo". Finiamola con questa solfa, il problema della lentezza del processo c'è, ma questo è una soluzione ad un diverso tipo di problema, che tu non hai colto. Qui si è agito al fine di rimediare in parte a bestialità giuridiche introdotte recentemente, e qui mi fermo.
Mi sorprendo come si possano criticare azioni platealmente e pacificamente volte al bene dell'Italia, al grido di "non tutti sono evasori" e "non tutti sono colpevoli"...beh, tanto vale verificare a fondo questi dati opinabili.
è sempre bene parlare con nozione di causa, soprattutto in questioni tecniche come queste.
Sfondi una porta aperta ...è normale che se allunghi il tempo per la prescrizione ci sono più probabilità che si arrivi a 3 gradi di giudizio ma non ti da cmq la certezza che ci si arrivi. L'abilità di certi avvocati ed imputati sta proprio in questo... nell'allungare con tutti i mezzi possibili i tempi processuali.
Per me può anche stare bene che si aumentano gli anni di prescrizione...ma se alla fine devo vedere che passano solo più anni e alla fine uno rimane lo stesso impunito mi sento cornuto e bastonato. Bisogna sopratutto che la legge garantisca che i processi si facciano e non si schivino come i paletti di uno slalom.