Io non credo tu abbia alcun obbligo di presentare la fattura poiché non credo tu ne abbia nemmeno uno di procedere alla riparazione.
L'assicurazione è un contratto aleatorio: una scommessa. Pago un premio scommettendo che accada un sinistro (spero non accada, ma se ne fossi sicuro non farei alcun contratto di assicurazione). Se il sinistro non si verifica, la società ha incassato il premio in cambio di nulla (la serenità non é un bene economicamente rilevante secondo il nostro ordinamento). Se si verifica ottengo un importo "n" volte superiore al premio, commisurato alla probabilità che l'evento si verificasse.
Ergo, metti la cosa in mano ad un avvocato, ma soltanto dopo aver accumulato fax e a/r di richiesta e contestazione scritte di tuo pugno.
Così un domani non ti possono negare tutto e recuperi anche le spese legali che hai dovuto anticipare (ma alla prima "letterina" si sciolgono secondo me).
L'assicurazione è un contratto aleatorio: una scommessa. Pago un premio scommettendo che accada un sinistro (spero non accada, ma se ne fossi sicuro non farei alcun contratto di assicurazione). Se il sinistro non si verifica, la società ha incassato il premio in cambio di nulla (la serenità non é un bene economicamente rilevante secondo il nostro ordinamento). Se si verifica ottengo un importo "n" volte superiore al premio, commisurato alla probabilità che l'evento si verificasse.
Ergo, metti la cosa in mano ad un avvocato, ma soltanto dopo aver accumulato fax e a/r di richiesta e contestazione scritte di tuo pugno.
Così un domani non ti possono negare tutto e recuperi anche le spese legali che hai dovuto anticipare (ma alla prima "letterina" si sciolgono secondo me).