This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Vano motore.. Parti e consigli su riallocazione delle stesse!
#7
OT
si, verrà montato come molti hanno montato il CDA, ma quest'ultimo è più piccolo..
l' OTA ne è un'evoluzione migliore e nonostante di forma ovale (fatto appositamente per alloggiarlo meglio pur aumentando il volume della cassa rispetto al CDA, cosa molto importante) può essere difficile alloggiarlo nel nostro caso, per via dei maggiori ingobri in orizzontale come in verticale!
A fiuto credo nella bontà di questo prodotto e reputo sia un ottimo sistema, mentre il CAI è in pratica una scatola filtro normale, il cui vero vantaggio è l'aspirazione dell'aria in fronte al radiatore..che dovrebbe sembrare molto più fresca, ma in verità dai stessi dati della temperatura dell'aria nelle rullate, non è poi così tanta la differenza di temperatura.. mentre con dei miei accorgimenti, riesco a portare aria nel vano motore attraverso il moto stesso del veicolo, aria esterna certamente molto più fresca di quella nei pressi del radiatore.
C'è anche dello spirito di "innovazione", do un mio contributo al forum, provando per primo questo sistema con rullate, pre e post installazione, e post mappata! sperando di non essermi sbagliato nelle valutazioni personali..
Sia chiaro che i quasi 6cv dichiarati dal CAI, mi sembrano una roba esagerata.., ovvero se si guadagnano così tanti cv con quel cassoncino, l'aspirazione originale fa talmente cagare che penso di poterne ottenere un quantitativo uguale con questo sistema, di pari prezzo Thumbup
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250

non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida

[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Vano motore.. Parti e consigli su riallocazione delle stesse! - da DreaMerX*5 - 10-12-2011, 19:39

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Cambio motore 7EDGE 20 1,182 03-09-2025, 23:25
Ultimo messaggio: marco_zanna
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 519 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 139,487 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 1,917 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 2,245 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,427 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,890 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 2,082 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 16,968 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 2,162 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)