This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
acqua lato passeggero, sotto la moquette, fra il sedile e telaio di copertura ECU!!
#10
Matsuda sono stati controllati i scoli laterali..non erano così intasati e soprattutto sono troppo ampi perchè si intasino completamente..
la FL non ha dei tubicini, ma ha proprio delle aperture che danno alla parte posteriore dei pannelli laterali..
o forse parliamo di scoli diversi?


l'elettrauto ha notato che nel vano motore c'era un foro da cui passavano i cavi principali diretti all'abitacolo (cavi che partono dal blocco fusibile nel vano motore) insieme al cavo di alimentazione dell'amplificatore.. ma questi senza gommina circonferenziale che faccia da tappa buco.. ovvero il foro restava aperto, restava dello spazio fra i cavi e il contorno..
suppongo che alla prima installazione, diversi anni fa fu lasciato così..
(il primo problema di acqua all'interno in quella zona, l'avevo già notato quando feci sistemare la centralina, ben prima che il mio elettrauto mi collegasse l'amplificatore trovato!)
difficile che entri acqua nel vano motore, dipende dalla pioggia, dalla velocità di crociera e dalla pendenza che ha l'auto parcheggiata sotto l'acqua..
fattostà che poteva entrare da li, anche scendendo attraverso i fili!

l'elettrauto ha tappato il buco con del sigillante, tutto intorno ai cavi.

speriamo di aver risolto!
potrebbe essere, considerato che ho camminato per un giorno intero con l'auto sotto la pioggia e con la moquette spostata per controllare, ciò prima e dopo la modifica,.. e nessuna infiltrazione!
la pioggia di sabato notte comunque era continuativa e battente, per diverse ore..

continuerò a controllare prossimamente! speriamo bene Thumbup
grazie
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250

non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida

[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
acqua lato passeggero, sotto la moquette, fra il sedile e telaio di copertura ECU!! - da DreaMerX*5 - 18-11-2011, 12:48

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] Copertura plastica montante Dinamic 1 300 23-10-2023, 15:42
Ultimo messaggio: nic65
  [NB FL] Sedile OMP Kevlar-Carbon. Riuscirò a montarlo? em98 2 1,082 12-04-2022, 10:56
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NC] Sedile in pelle sciupato iltava 0 867 06-10-2021, 10:35
Ultimo messaggio: iltava
  [ND] Sedile Recaro non si "blocca" lo schienale mflyer87 1 958 30-09-2021, 19:31
Ultimo messaggio: Sereno
  [NB FL] Acqua nel bagagliaio con hard-top AleReda98 3 1,318 19-09-2021, 18:10
Ultimo messaggio: AleReda98
  [NC] staffe per sedile aftermarket reclinabili (fissaggio sotto la seduta) Bulz 3 1,400 26-03-2021, 08:35
Ultimo messaggio: Demios
  [NC] Montaggio sedile sportivo Dario n 3 1,791 25-03-2021, 22:46
Ultimo messaggio: Bulz
  [ND] ND - Altezza Sedile jek87 12 4,399 23-09-2020, 17:37
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NA] Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona Dragone81 55 22,844 13-08-2020, 20:36
Ultimo messaggio: Kublai
  Disattivare air bag lato passeggero Ste 62 27,186 09-07-2020, 17:34
Ultimo messaggio: M-Power



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)