This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo?
#32
Guarda stasera ho compiuto queste operazioni.

Sono andato al benzinaio più vicino un Tamoil, che dista 400 metri da casa con la RC ferma da 24 ore per cui con pneumatici freddi.

Al Beyfin segnava 10 giorni fà su tutte e 4 le gomme 2,3 BAR con manometro Wika modello 60G che hanno in dotazione da circa 1 anno e mezzo con tanto di linguetta rotta.
Ieri ero alla IP con un manometro in dotazione Michelin modello Eurodainu wonder, dove alla prima ruota segnava 2,7 BAR!!non ho proseguito nella misurazione delle altre 3 nonostante il benzinaio sostenesse che ne aveva due identici che segnavano la stessa pressione e che quindi per il lui il manometro era corretto.

Ovviamente tutte e tre le misurazioni sono avvenute con auto parcheggiata da 24 ore e con distanze dai relativi distributori del max. 3 km.

Ebbene al Tamoil hanno in dotazione un manometro marchio Fimet che non vorrei dire uno sfondone ma è bagno glicerina.
Alla vista era nuovo infatti il benzinaio mi ha detto che c'è l'aveva da un mese e che glielo passa direttamente la Tamoil. Per di più mi ha detto che ne cambia 8-9 all'anno perché la gente non ha rispetto delle cose o lo butta a terra fregandosene.

Insomma la misurazione era come al Beyfin 2,3 su tutte e 4 le gomme.

Poi quando sono tornato a casa ho voluto provare anche il manometro che la mazda dà in dotazione con le NC/RC.
Anch'egli segnava 2,3 BAR, per cui per un monitoraggio delle gomme va bene anche l'"AIR COMPRESSOR" fornito.
Certo è un po' scomodo perché lo spinotto va abboccato a vite mentre quello dei benzinai è a "incastro" però ho appurato che dice il vero.

Non sono un esperto di manometri ma credo che quelli "bagno in glicerina" siano più affidabili dei digitali, poi non so potrei sbagliarmi.

Ultima considerazione con la RC compio circa 400 km al mese e pur con guida sportiva in 7 mesi non ha perso praticamente niente.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - da cangaceiro - 18-10-2011, 19:24

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [Vari] Consiglio su manometro pressione Sereno 6 3,029 28-12-2021, 20:37
Ultimo messaggio: Sereno
  [NB] Coperchietti cerchi 15" OEM Strama 0 2,702 09-11-2016, 01:04
Ultimo messaggio: Strama
  [Vari] domanda su acquisto manometro x verifica pressione pnumatici smarty 15 5,179 26-09-2014, 09:03
Ultimo messaggio: Jo 195



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)