Fletch Ha scritto:Purtroppo è vero il contrario: le semislick hanno la spalla nettamente più rigida rispetto alle stradali. Questo fa si che le deformazioni siano minori e quindi l'aria al loro interno tende a scaldarsi (e ad aumentare di pressione) molto meno. Infatti si gonfiano a pressioni mediamente inferiori di mezzo bar e non vanno in crisi dopo pochi giri come le stradali.
Scusate ma non credo sia così.
Mi sembra almeno improbabile che le flessioni scaldino l'aria interna al pneumatico più del rotolamento/scivolamento dello stesso. Altrimenti continuando a salire e scendere da un marciapiede porto a 200°C gli pneumatici mentre a 300 km/h su un biliardo no...
Tant'è che per scaldare le gomme i piloti fanno curve, frenate ed accelerazioni, non saltelli sui cordoli...
La mia idea è che probabilmente le semislick lavorino meglio a temperature più alte rispetto alle gomme stradali, tanto che per strada non si scaldano a sufficienza (non per la mancanza di flessioni, quanto per la mancanza di frenate, accelerazioni e curve violente).
In altri termini: se una gomma stradale dà il meglio di sé a tra 15°C e 50°C, una semislick lo farà tra 80°C e 90°C (con numeri messi a intuito); va da sé che per strada è molto più facile trovarsi ad avere pneumatici tra i 10°C e i 40°C, mentre in pista oltre i 70°C
Il fatto di gonfiare meno le semislick immagino sia solo perché in pista si raggiungono temperature per cui l'aria che a freddo era a 1,5bar, a 90°C che raggiungono le semislick sarà a 2,5bar.
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania