Se vi interessa, guardate su Pistonheads e poi da li al forum americano dei Toyota fans.
Abbastanza interessante.
Dice come il progetto sia voluto da uno, il grande capo, in contrasto con i soliti commitees che guidano le scelte nelle aziende jap.
Con tutti i pregi/difetti e rischi legati ad un simile modo di procedere, molto poco jap a dire il vero.
Interni disegnati in modo da poter montare un roll cage senza dover tagliare plastiche. E questo la dice lunga su dove vogliono puntare.
Circa la radio ..... da qui al 2012 dice il capoprogetto, saranno inutili. Tutti avranno lo smartphone e si attaccheranno a quello.
Piuttosto mi sembra di capire tra le righe della una possibilita' di due allestimenti: uno minimalista ma pur sempre "vendibile" ad un largo pubblico ed uno "duro e puro".
Poi il motore Subaru si presta a tirarci fuori tutto quello che gli appassionati americani vogliono ...........
Infine: se in Italia riuscissero a venderla sotto ai 40k (non mi faccio illusioni di sotto i 30k), potrebbe essere un mezzo interessante ed alternativo alla Elise/Exige.
Vedo male a questo punto l' Alfa, che sicuramente non riuscira' a puntare a quei prezzi e ai volumi di vendita che Toyota ha nel mondo.
A meno che Chrysler non la usi come arma di (ri)lancio del marchio sul mercato americano ....
Quanto a me, io la mia scelta l'ho gia' fatta e comunque ha il tetto.
Abbastanza interessante.
Dice come il progetto sia voluto da uno, il grande capo, in contrasto con i soliti commitees che guidano le scelte nelle aziende jap.
Con tutti i pregi/difetti e rischi legati ad un simile modo di procedere, molto poco jap a dire il vero.
Interni disegnati in modo da poter montare un roll cage senza dover tagliare plastiche. E questo la dice lunga su dove vogliono puntare.
Circa la radio ..... da qui al 2012 dice il capoprogetto, saranno inutili. Tutti avranno lo smartphone e si attaccheranno a quello.
Piuttosto mi sembra di capire tra le righe della una possibilita' di due allestimenti: uno minimalista ma pur sempre "vendibile" ad un largo pubblico ed uno "duro e puro".
Poi il motore Subaru si presta a tirarci fuori tutto quello che gli appassionati americani vogliono ...........
Infine: se in Italia riuscissero a venderla sotto ai 40k (non mi faccio illusioni di sotto i 30k), potrebbe essere un mezzo interessante ed alternativo alla Elise/Exige.
Vedo male a questo punto l' Alfa, che sicuramente non riuscira' a puntare a quei prezzi e ai volumi di vendita che Toyota ha nel mondo.
A meno che Chrysler non la usi come arma di (ri)lancio del marchio sul mercato americano ....
Quanto a me, io la mia scelta l'ho gia' fatta e comunque ha il tetto.
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject