marco87 Ha scritto:Avevo la mk3, del 2003, con cambio sequenziale con comandi al volante. Eh si, era proprio un bel giocattolino, il cambio però non era molto soddisfacente (nemmeno nelle versioni con il cambio manuale lo è...). L'impostazione era molto sportiva, la seduta ancora più bassa rispetto alla mx-5. Il motore della mr2 dà il meglio di se solo sopra i 4000 giri fino a quasi 7000, in basso invece era un po' fiacco. Il motore della mx5 spinge bene ai bassi ma poi delude un po'. Comunque pensavo peggio, in realtà sono rimasto piacevolmente sorpreso, visto che per un utilizzo urbano si sfruttano di più i giri bassi che quelli alti....
Comunque la mazda è solamente da 2 giorni che ce l'ho perciò ancora devo imparare a conoscerla meglio. Sono preoccupato per i consumi.... l'mr2 era incredibile, nonostante la guidassi sempre in maniera allegra, non sono mai sceso sotto i 13,5 km/l tra un pieno e l'altro, di solito mediamente 14 - 14,5 km/l!!!
Cosa mi dite della mazda???
Benvenuto !
Io ho provato l' MR2 a bassa velocità -cambio sequenziale- il mese scorso mentre mi guardavo attorno.
Mi hanno consigliato la Miata proprio per il motore anteriore che 'facilita' il traverso rispetto a quello centrale della MR2 !
Forse dovevi considerare una Sport da 146cv o una Anniversary da 140 !
La Mazda credo consumi qualcosa di più