Mx5Italia
Da MR2 a MX5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: Da MR2 a MX5 (/thread-25961.html)

Pagine: 1 2


Da MR2 a MX5 - marco87 - 27-04-2014

Salve a tutti, mi chiamo Marco. Sono un appassionato di spider proveniente da una MR2. Spero che la mazda MX-5 che ho appena preso sia in grado di divertirmi più della Toyota! Voi che dite, ci riuscirà?Wink

Buona vita.


Da MR2 a MX5 - Topone - 27-04-2014

: Welcome :
avevi la MR2/Mr-S più recente, a fari fissi per intenderci... o la precedente? (fari a scomparsa, tetto targa, aspirata e turbo)


Da MR2 a MX5 - Giova636 - 27-04-2014

Ciao e benvenuto!!!
bhe anche la mr2 dev'essere un bel giocattilino, immagino.
Per me il fattore di passare da un motore centrale ad uno anteriore dovrebbe essere una differenza non da poco...pro e contro non saprei sinceramente, ma immagino che una mx5 ti puó regalare anche dei bei traversi, con un pó di pratica, con un motore centrale o peggio ancora posteriore, la gestione del traverso é impossibile....o sbaglio?????
Comunque sono sicuro che non to deluderà la mx5, ha un ottimo telaio e sospensioni.


Da MR2 a MX5 - essebibi - 27-04-2014

Probabilmente ti deluderà il motore, il resto sono convinto di no!

buon divertimento


Da MR2 a MX5 - Pdor figlio di Kmer - 27-04-2014

marco87 Ha scritto:Salve a tutti, mi chiamo Marco. Sono un appassionato di spider proveniente da una MR2. Spero che la mazda MX-5 che ho appena preso sia in grado di divertirmi più della Toyota! Voi che dite, ci riuscirà?Wink

Buona vita.

benvenuto ! quale avevi ? la Mk3 ? come ti sei trovato ?


Da MR2 a MX5 - marco87 - 27-04-2014

Avevo la mk3, del 2003, con cambio sequenziale con comandi al volante. Eh si, era proprio un bel giocattolino, il cambio però non era molto soddisfacente (nemmeno nelle versioni con il cambio manuale lo è...). L'impostazione era molto sportiva, la seduta ancora più bassa rispetto alla mx-5. Il motore della mr2 dà il meglio di se solo sopra i 4000 giri fino a quasi 7000, in basso invece era un po' fiacco. Il motore della mx5 spinge bene ai bassi ma poi delude un po'. Comunque pensavo peggio, in realtà sono rimasto piacevolmente sorpreso, visto che per un utilizzo urbano si sfruttano di più i giri bassi che quelli alti....
Comunque la mazda è solamente da 2 giorni che ce l'ho perciò ancora devo imparare a conoscerla meglio. Sono preoccupato per i consumi.... l'mr2 era incredibile, nonostante la guidassi sempre in maniera allegra, non sono mai sceso sotto i 13,5 km/l tra un pieno e l'altro, di solito mediamente 14 - 14,5 km/l!!!
Cosa mi dite della mazda???


Da MR2 a MX5 - Mexo Cinqo - 27-04-2014

marco87 Ha scritto:Avevo la mk3, del 2003, con cambio sequenziale con comandi al volante. Eh si, era proprio un bel giocattolino, il cambio però non era molto soddisfacente (nemmeno nelle versioni con il cambio manuale lo è...). L'impostazione era molto sportiva, la seduta ancora più bassa rispetto alla mx-5. Il motore della mr2 dà il meglio di se solo sopra i 4000 giri fino a quasi 7000, in basso invece era un po' fiacco. Il motore della mx5 spinge bene ai bassi ma poi delude un po'. Comunque pensavo peggio, in realtà sono rimasto piacevolmente sorpreso, visto che per un utilizzo urbano si sfruttano di più i giri bassi che quelli alti....
Comunque la mazda è solamente da 2 giorni che ce l'ho perciò ancora devo imparare a conoscerla meglio. Sono preoccupato per i consumi.... l'mr2 era incredibile, nonostante la guidassi sempre in maniera allegra, non sono mai sceso sotto i 13,5 km/l tra un pieno e l'altro, di solito mediamente 14 - 14,5 km/l!!!
Cosa mi dite della mazda???

Benvenuto !

Io ho provato l' MR2 a bassa velocità -cambio sequenziale- il mese scorso mentre mi guardavo attorno.

Mi hanno consigliato la Miata proprio per il motore anteriore che 'facilita' il traverso rispetto a quello centrale della MR2 !

Forse dovevi considerare una Sport da 146cv o una Anniversary da 140 !

La Mazda credo consumi qualcosa di più


Da MR2 a MX5 - Pdor figlio di Kmer - 27-04-2014

marco87 Ha scritto:Avevo la mk3, del 2003, con cambio sequenziale con comandi al volante. Eh si, era proprio un bel giocattolino, il cambio però non era molto soddisfacente (nemmeno nelle versioni con il cambio manuale lo è...). L'impostazione era molto sportiva, la seduta ancora più bassa rispetto alla mx-5. Il motore della mr2 dà il meglio di se solo sopra i 4000 giri fino a quasi 7000, in basso invece era un po' fiacco. Il motore della mx5 spinge bene ai bassi ma poi delude un po'. Comunque pensavo peggio, in realtà sono rimasto piacevolmente sorpreso, visto che per un utilizzo urbano si sfruttano di più i giri bassi che quelli alti....
Comunque la mazda è solamente da 2 giorni che ce l'ho perciò ancora devo imparare a conoscerla meglio. Sono preoccupato per i consumi.... l'mr2 era incredibile, nonostante la guidassi sempre in maniera allegra, non sono mai sceso sotto i 13,5 km/l tra un pieno e l'altro, di solito mediamente 14 - 14,5 km/l!!!
Cosa mi dite della mazda???

grazie per il parere ! :-) la mazdina sta in media sui 10/11...guidando accorti si fanno i 12/13...con tutte le disparità dovute a mezzi e guidatori (chi fa i 15 e chi fa i 9)


Da MR2 a MX5 - dfA - 27-04-2014

In autostrada ho toccato i 16km/l, velocità da codice, con nbfl 1.6.

Non ho ancora calcolato i consumi da guida in città ma penso di stare sui 12-13 cambiando a 3k giri, se vado allegro mi sa che faccio meno di 10 Big Grin
Su una macchina cosi leggera mi aspettavo consumi migliori ma non mi lamento più di tanto, sono dell'idea che se si prendono macchine di sto genere è meglio staccare il cervello quando si va a far benzina :haha:


Da MR2 a MX5 - Elia - 27-04-2014

Io col tuo motore ho una media di 14.2 sui miei primi 20k km. Poca città e guida mediamente attenta.

Ad ogni modo... goditela!!!! Wink