AGMuttley Ha scritto:Robbiexsstar il problema sorge nel momento in cu tu circoli con una assicurazione per moto d'epoca e la tua auto non è considerata d'epoca. O se, in Lombardia, giri con una ultraventennale Euro1 nei periodi di blocco per le auto sotto l'euro 3 ovvero tutto l'inverno
Permettimi ma sono 2 cose diverse.
L'assicurazione d'epoca non è un'assicurazione diversa, ma ha solo un premio agevolato per volontà dell'assicurazione.
Rientra nei poteri contrattuali dei privati, decidere di assegnare un premio diverso ad auto che abbiano il requisito dell'iscrizione ad un determinato registro.
Se ci pensi, fa la stessa cosa il RIVA con le auto decennali eppure non ha bisogno di nessun certificato.
Per quanto riguarda il blocco del traffico, invece, il certificato di storicità serve per evitare i blocchi del traffico.
Voglio, tuttavia, far notare una cosa: dovete stare attenti a richiedere il certificato di storicità quando non necessario, ma, soprattutto, evitate di andare a fare la revisione per le vetture storiche perchè, se non ricordo male, le vetture considerate storiche non potrebbero circolare liberamente ma solo se partecipano a degli eventi organizzati ad hoc.
Anche le assicurazioni per le vetture storiche spesso non assicurano le auto per il loro utilizzo normale, ma solo per detti eventi.
Quel certificato è stato introdotto per permettere di ritargare auto che sono state radiate.