Erc7676 Ha scritto:Grande. Grazie 1000 dei consigli. Venerdì la porto per controllo e convergenza alla Mazda. Me la cavo con una cinquantina di euro. I livelli li controllano loro. Ma per olio cambio e frizione loro non possono mettere quelli che dici tu?
Ps manco sapevo fosse raffreddata a liquido e avesse lubrificanti distinti per ogni settore :0
Pps odio i cerchi in lega quando lavo la macchina... Scende la superficie di ruggine! Come evitarlo??
Ppppps raga ... Che bella pulita! Pare nuova! E poi a me sto motore che chiamate agricolo mi da una soddisfazione....sono antiquato??
in Mazda ti mettono quello che vuoi se glielo porti, altrimenti usano l'olio fornito dalla Casa.
I lubrificanti sono distinti per ogni settore comunque, anche usando quelli Mazda, infatti c'e' un GL4 nel cambio un GL5 nel differenziale come gia' espresso, e ovviamente un olio motore (che e' diverso da quello per trasmissioni) nel motore. Ma questo vale per tutte le auto.
Di raffreddate non a liquido ovvero ad aria c'erano solo la Panda30 bicilindrica che ho avuto e le Porsche 911 Carrera fino alla terzultima serie, che invece non ho avuto. Oggi non rimane piu' nulla.
Se ti cola ruggine dai cerchi c'e' qualcosa che non va, probabilmente accumulata sui dischi a causa del fermo macchina, non saprei. Non dovrebbe esserci in ogni caso.