Ho letto tutta la discussione, ma non ho ancora capito chi ce l'ha più lungo. : Hurted :
Dal momento che ci troviamo in un forum di keys, l'informazione è fondamentale. :haha: :mrblue:
Detto questo vorrei fare una mini considerazione: le auto moderne, telaisticamente parlando, fanno schifo e tutto ciò lo dobbiamo all'elettronica.
Da quando esiste sistemi tipo TC e ESP, che, anzichè aumentare la sicurezza, impongono al guidatore di impostare le curve come se fosse un essere lobotomizzato, la progettazione dei telai è peggiorata.
Cosa succede se uno sbaglia una traiettoria? Niente di grave, tanto c'è l'ESP, TC, ABS, TRIKETRAK...
E intanto i "piloti della domenica, esclusi della F1" imparano a guidare come se fossero su Gran Turismo per Playstation.
Che differenza c'è, telaisticamente parlando, tra una Punto 1.2 e una Punto Abarth?
Motore e assetto, ma il telaio resta quello, ovvero quello di una vettura piccola, progettato non per eccellere nelle prestazioni sportive, ma per portarti dal punto A al punto B a fare la spesa.
Non importa quanti cv avrà sotto il cofano, il telaio sarà sempre il suo limite.
La mx-5 non avrà i motori più prestazionali di questa terra, ma per lo meno ha un telaio che è pensato per dare prestazioni, indipendentemente dall'elettronica.
Questo significa, che quando il pilota spegne i controlli, l'auto stà in strada e ha pure un buon equilibrio.
Allora che senso ha avere, per assurdo, 250cv, se il telaio è un cancello?
Ha senso solo ai semafori, per avere la sensazione di aver acquistato una sportiva di razza con poche migliaia di Euro.
Dal momento che ci troviamo in un forum di keys, l'informazione è fondamentale. :haha: :mrblue:
Detto questo vorrei fare una mini considerazione: le auto moderne, telaisticamente parlando, fanno schifo e tutto ciò lo dobbiamo all'elettronica.
Da quando esiste sistemi tipo TC e ESP, che, anzichè aumentare la sicurezza, impongono al guidatore di impostare le curve come se fosse un essere lobotomizzato, la progettazione dei telai è peggiorata.
Cosa succede se uno sbaglia una traiettoria? Niente di grave, tanto c'è l'ESP, TC, ABS, TRIKETRAK...
E intanto i "piloti della domenica, esclusi della F1" imparano a guidare come se fossero su Gran Turismo per Playstation.
Che differenza c'è, telaisticamente parlando, tra una Punto 1.2 e una Punto Abarth?
Motore e assetto, ma il telaio resta quello, ovvero quello di una vettura piccola, progettato non per eccellere nelle prestazioni sportive, ma per portarti dal punto A al punto B a fare la spesa.
Non importa quanti cv avrà sotto il cofano, il telaio sarà sempre il suo limite.
La mx-5 non avrà i motori più prestazionali di questa terra, ma per lo meno ha un telaio che è pensato per dare prestazioni, indipendentemente dall'elettronica.
Questo significa, che quando il pilota spegne i controlli, l'auto stà in strada e ha pure un buon equilibrio.
Allora che senso ha avere, per assurdo, 250cv, se il telaio è un cancello?
Ha senso solo ai semafori, per avere la sensazione di aver acquistato una sportiva di razza con poche migliaia di Euro.