coopersimo Ha scritto:sempre messo castrol 10w-60 comunque, leggendo in giro per internet più è alta la gradazione a caldo, maggiore è la resistenza al "fuoco" e alle temperature, in pratica avrete un olio che tiene meglio le alte temperature degradandosi molto meno , detto in parole povere , non diventa acqua dopo una bella scannata....
Nei motori turbocompressi ad altissima potenza specifica usati sportivamente (quindi carichi assiali sul "banco", pressione e calore sulla testa, valvole di scarico "roventi" ecc ecc ) si, un 60 puo' essere utile
Nei motori aspirati relastivamente tranquilli la viscosità "acquosa" del 30 e del 40 non devono impressionare, poiche la molecola di questi oli ha caratteristiche "antitaglio" altissime. quindi seppur sottile il velo lubrificante non si spezza, la lubrificazione è ottimale e costa meno come attriti, quindi calore, quindi consumi.
In effetti se guardi alcuni oli 30 o 40 hanno superato delle omologazioni e delle specifiche estremamente severe
MX5 Nb Fl 1.6 03 Roma, some say