Alleluja. Fatto ieri sera. Congelato ma sono riuscito. Devo però fare ancora la prova acqua... Farò tutto nel weekend con calma.
Ebbene, ho rimosso i tergicristalli. Ero un pisquamo perchè la resistenza che offrivano nel venire via era data solamente dal fatto che la mollona che tiene il tergi pressato contro il vetro, faceva inchiodare la base del tergi contro il filetto del suo perno. Non si è capito un mazzo, lo so.
In conclusione, con una mano tenete leggermente sollevato il tergi dal vetro.
Con l'altra mano, prendete la base del tergi e smuovetelo leggermente. Verrà via senza quasi opporre resistenza. Niente ruggine sul perno, era immacolato. Dovete solo sollevare tutto il gruppo con due mani. Magari avvolgete con uno straccio il tergi, per evitare che quando tirate, vi parta via e rigate il cofano.
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_09.jpg]](http://2.bp.blogspot.com/-mYkaB1yX8GQ/TVOppNf2yBI/AAAAAAAAAk4/wQ1WJcS8FYQ/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_09.jpg)
A questo punto, sganciate tutte le clip che fissano la guarnizione di gomma alla base della Cowl Grille. Fatto questo riuscirete a togliere tutta la griglia senza problemi. Fate attenzione ai tubi del lavavetro che sono ancora agganciati! Io non avevo voglia di staccarli o di dividere in due la Cowl, quindi ho appoggiato tutto sul motore. Fate attenzione anche a non rigare con le estremità della griglia i lati del cofano anche se sono in pastica e gomma.
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_05.jpg]](http://3.bp.blogspot.com/--5a_1ID0G2M/TVOpnkT1h4I/AAAAAAAAAko/3T81ZmB74AE/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_05.jpg)
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_06.jpg]](http://1.bp.blogspot.com/-XdfhPS1_trg/TVOpn-2B2JI/AAAAAAAAAks/2NpufCnUZWc/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_06.jpg)
Faccio tutte le prove del caso per accertarmi del punto di entrata dell'acqua e verifico che è questo maledetto tassello di plastica bianca, che ancora la Cowl Grille. Ha 1mm di gioco, e sotto di lui, a separarlo dal telaio, c'è una guarnizione in spugna. La guarnizione con il tempo si assottiglia, si secca, diventa assolutamente inutile!!
L'acqua entra tranquillamente da li dentro.
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_07.jpg]](http://4.bp.blogspot.com/-1_FB4qGbrEY/TVOpobqWpuI/AAAAAAAAAkw/0FoIoq56SRY/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_07.jpg)
Ecco, ieri sera dovevo assolutamente rimontare la macchina, poi faceva un freddo...
Ho messo del silicone nero attorno al tassello e ho rimontato tutto.
L'ideale, per fare un bel lavoro, è lasciarlo asciugare... Ma non avevo tempo.
Bisogna mettere del silicone anche dentro al foro di entrata della vite, perchè l'acqua entra anche da lì!
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_08.jpg]](http://2.bp.blogspot.com/-q6Ew1BonNSE/TVOpolrsspI/AAAAAAAAAk0/s-813_DDNlM/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_08.jpg)
Per sicurezza, nel weekend rismonto tutto e aggiungerò un'altra protezione in più:
Darò una bella passata di nastro americano, sopra al tassello, come consigliato su Miata.net e poi ci avvitate sopra la vite della Cowl Grille, in modo da avere una protezione quasi totale.
A giudicare dalla guarnizione scadente di spugna, penso proprio che chiunque debba prima o poi fare questo lavoretto. Per sicurezza. Proprio come accade per la periodica pulizia degli scoli capote.
Verificate che non ci sia già della ruggine, a fianco della vostra presa ODB2.
Il fatto è che è difficile accorgersi di questa infiltrazione perchè non ne entra in quantità esagerata come per gli scoli capote, ma sinceramente non vorrei provare a verificarlo quando la macchina rimane 4 o 5 giorni sotto pioggia continua.
Ebbene, ho rimosso i tergicristalli. Ero un pisquamo perchè la resistenza che offrivano nel venire via era data solamente dal fatto che la mollona che tiene il tergi pressato contro il vetro, faceva inchiodare la base del tergi contro il filetto del suo perno. Non si è capito un mazzo, lo so.
In conclusione, con una mano tenete leggermente sollevato il tergi dal vetro.
Con l'altra mano, prendete la base del tergi e smuovetelo leggermente. Verrà via senza quasi opporre resistenza. Niente ruggine sul perno, era immacolato. Dovete solo sollevare tutto il gruppo con due mani. Magari avvolgete con uno straccio il tergi, per evitare che quando tirate, vi parta via e rigate il cofano.
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_09.jpg]](http://2.bp.blogspot.com/-mYkaB1yX8GQ/TVOppNf2yBI/AAAAAAAAAk4/wQ1WJcS8FYQ/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_09.jpg)
A questo punto, sganciate tutte le clip che fissano la guarnizione di gomma alla base della Cowl Grille. Fatto questo riuscirete a togliere tutta la griglia senza problemi. Fate attenzione ai tubi del lavavetro che sono ancora agganciati! Io non avevo voglia di staccarli o di dividere in due la Cowl, quindi ho appoggiato tutto sul motore. Fate attenzione anche a non rigare con le estremità della griglia i lati del cofano anche se sono in pastica e gomma.
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_05.jpg]](http://3.bp.blogspot.com/--5a_1ID0G2M/TVOpnkT1h4I/AAAAAAAAAko/3T81ZmB74AE/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_05.jpg)
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_06.jpg]](http://1.bp.blogspot.com/-XdfhPS1_trg/TVOpn-2B2JI/AAAAAAAAAks/2NpufCnUZWc/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_06.jpg)
Faccio tutte le prove del caso per accertarmi del punto di entrata dell'acqua e verifico che è questo maledetto tassello di plastica bianca, che ancora la Cowl Grille. Ha 1mm di gioco, e sotto di lui, a separarlo dal telaio, c'è una guarnizione in spugna. La guarnizione con il tempo si assottiglia, si secca, diventa assolutamente inutile!!
L'acqua entra tranquillamente da li dentro.
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_07.jpg]](http://4.bp.blogspot.com/-1_FB4qGbrEY/TVOpobqWpuI/AAAAAAAAAkw/0FoIoq56SRY/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_07.jpg)
Ecco, ieri sera dovevo assolutamente rimontare la macchina, poi faceva un freddo...
Ho messo del silicone nero attorno al tassello e ho rimontato tutto.
L'ideale, per fare un bel lavoro, è lasciarlo asciugare... Ma non avevo tempo.
Bisogna mettere del silicone anche dentro al foro di entrata della vite, perchè l'acqua entra anche da lì!
![[Immagine: Water_Leaks_Front_MX5_08.jpg]](http://2.bp.blogspot.com/-q6Ew1BonNSE/TVOpolrsspI/AAAAAAAAAk0/s-813_DDNlM/s1600/Water_Leaks_Front_MX5_08.jpg)
Per sicurezza, nel weekend rismonto tutto e aggiungerò un'altra protezione in più:
Darò una bella passata di nastro americano, sopra al tassello, come consigliato su Miata.net e poi ci avvitate sopra la vite della Cowl Grille, in modo da avere una protezione quasi totale.
A giudicare dalla guarnizione scadente di spugna, penso proprio che chiunque debba prima o poi fare questo lavoretto. Per sicurezza. Proprio come accade per la periodica pulizia degli scoli capote.
Verificate che non ci sia già della ruggine, a fianco della vostra presa ODB2.
Il fatto è che è difficile accorgersi di questa infiltrazione perchè non ne entra in quantità esagerata come per gli scoli capote, ma sinceramente non vorrei provare a verificarlo quando la macchina rimane 4 o 5 giorni sotto pioggia continua.
