Benvenuti alle nuove avventure di Water Leaks Man, riusciranno i nostri eroi bla bla bla, vaffa... :no_:
Uffa, le sto sperimentando tutte io le infiltrazioni di acqua sull'NC. Veniamo al punto.
Sabato mattina, lavo l'MX5 prima di partire per Milano. Apro la portiera per premere il pulsante del baule, dove ho la pelle di daino, e sorpresa... Gocciola la staffa a fianco della presa OBD2. Nuooooooo. Asciugo, infilo la testa sotto e sorpresa, c'è anche la ruggine.
[ATTACH=CONFIG]2333[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]2334[/ATTACH]
Azz, ero di frettissima e ho fatto solo delle veloci prove:
Bicchiere di plastica alla mano, l'ho versato nei vari scoli:
[ATTACH=CONFIG]2335[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]2336[/ATTACH]
L'ho versato:
-Nella Cowl Grille
-Nell'attacco del tergi
-Nello scolo nel cofano
-Sulla vite che tiene la Cowl Grille (di cui ho pure perso la copertura in plastica ieri sera in autostrada, aargh)
E non succede niente. L'acqua viene giù benissimo dagli scoli sotto l'auto.
L'acqua entra solo se la verso sul vetro nell'angolino in basso, come indicato dalla freccia.
Volevo rimuovere la Cowl Grille, per vedere da dove potesse entrare l'acqua ma prima bisogna rimuovere i tergicristalli... Svito l'unica vite del tergi, ma niente... non si muove, non esce... Devo tirare di piu? Non volevo far danni...
Info utili:
- Quando lavavo il vetro con gli spruzzini, da 3 mesi, sentivo molto forte l'odore del liquido lavavetri dentro all'abitacolo.
- Nel 2008 mi hanno sostituito il parabrezza, da Carglass.
Non ho idea di cosa ci sia sotto alla griglia... Da dove puo entrare secondo voi? Guarnizione vetro? I tergi come li levo oltre a svitare la vite perno? Sono solo inchiodati dal tempo e devo sbloccarli con un po' piu di forza?
Uffa, le sto sperimentando tutte io le infiltrazioni di acqua sull'NC. Veniamo al punto.
Sabato mattina, lavo l'MX5 prima di partire per Milano. Apro la portiera per premere il pulsante del baule, dove ho la pelle di daino, e sorpresa... Gocciola la staffa a fianco della presa OBD2. Nuooooooo. Asciugo, infilo la testa sotto e sorpresa, c'è anche la ruggine.
[ATTACH=CONFIG]2333[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]2334[/ATTACH]
Azz, ero di frettissima e ho fatto solo delle veloci prove:
Bicchiere di plastica alla mano, l'ho versato nei vari scoli:
[ATTACH=CONFIG]2335[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]2336[/ATTACH]
L'ho versato:
-Nella Cowl Grille
-Nell'attacco del tergi
-Nello scolo nel cofano
-Sulla vite che tiene la Cowl Grille (di cui ho pure perso la copertura in plastica ieri sera in autostrada, aargh)
E non succede niente. L'acqua viene giù benissimo dagli scoli sotto l'auto.
L'acqua entra solo se la verso sul vetro nell'angolino in basso, come indicato dalla freccia.
Volevo rimuovere la Cowl Grille, per vedere da dove potesse entrare l'acqua ma prima bisogna rimuovere i tergicristalli... Svito l'unica vite del tergi, ma niente... non si muove, non esce... Devo tirare di piu? Non volevo far danni...
Info utili:
- Quando lavavo il vetro con gli spruzzini, da 3 mesi, sentivo molto forte l'odore del liquido lavavetri dentro all'abitacolo.
- Nel 2008 mi hanno sostituito il parabrezza, da Carglass.
Non ho idea di cosa ci sia sotto alla griglia... Da dove puo entrare secondo voi? Guarnizione vetro? I tergi come li levo oltre a svitare la vite perno? Sono solo inchiodati dal tempo e devo sbloccarli con un po' piu di forza?