quando "studiai" l'opera al liceo, l'insegnante, per farci capire il significato recondito del titolo originale "the importance of being earnest" ci spiegò che il nome Ernest (quello del protagonista) si pronuncia come earnest che vuol dire, in italiano, "serio (mi ricordavo anche onesto, ma forse mi sbaglio perchè la traduzione è differente...".
Cioè il significato tradotto può essere, a seconda di come lo si interpreta: "l'importanza di chiamarsi ernesto" o "l'importanza di essere serio", e proprio su questo doppio significato è retta la commedia.
In italiano l'unico modo di rendere il medesimo significato, sarebbe quello di intitolare la commedia: "l'importanza di essere franco", giocando sul doppio significato del nome/aggettivo "franco".
Ad ogni modo a suo tempo la trovai molto divertente (O.Wilde è una garanzia) e consiglio di andare a vederla.
IMHO
Cioè il significato tradotto può essere, a seconda di come lo si interpreta: "l'importanza di chiamarsi ernesto" o "l'importanza di essere serio", e proprio su questo doppio significato è retta la commedia.
In italiano l'unico modo di rendere il medesimo significato, sarebbe quello di intitolare la commedia: "l'importanza di essere franco", giocando sul doppio significato del nome/aggettivo "franco".
Ad ogni modo a suo tempo la trovai molto divertente (O.Wilde è una garanzia) e consiglio di andare a vederla.
IMHO
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)