Le ruote di serie sulla 2.0 sono 205/45-17, e queste le rilasciano di sicuro. Alternative possibili sono:
215/45-17 (aumenta leggermente il diametro di rotolamento e quindi si allunga leggermente il rapporto finale di trasmissione, perdi leggermente in ripresa e accelerazione perche' le marce sono piu' "lunghe").
235/40-17 che pero' sconsiglio perche' hanno senso su una 2.0 con volumetrico o turbo montato, sulla 1.8 che gia' non e' un fulmine sono esagerate e pesanti.
205/40-17 che pero' sconsiglio perche' il diametro diminuisce e la ruota e' visivamente piu' piccola e secondo me esteticamente sta peggio, inoltre il fianco /40 su gomma da 205 e' proprio basso e con le buche che abbiamo qui il rischio di piegature cerchio aumenta.
I cerchi di serie della 2.0 da 17" hanno stesso ET dei tuoi (55) quindi non varia la carreggiata, ma canale da 7" piu' adatto alle 205.
Sul modulo Cetoc per Mazda vedo che e' richiesto p.iva o codice fiscale, quindi basta mettere il secondo.
Per i dettagli sulla modalita' di pagamento ti conviene sentire direttamente il Cetoc
215/45-17 (aumenta leggermente il diametro di rotolamento e quindi si allunga leggermente il rapporto finale di trasmissione, perdi leggermente in ripresa e accelerazione perche' le marce sono piu' "lunghe").
235/40-17 che pero' sconsiglio perche' hanno senso su una 2.0 con volumetrico o turbo montato, sulla 1.8 che gia' non e' un fulmine sono esagerate e pesanti.
205/40-17 che pero' sconsiglio perche' il diametro diminuisce e la ruota e' visivamente piu' piccola e secondo me esteticamente sta peggio, inoltre il fianco /40 su gomma da 205 e' proprio basso e con le buche che abbiamo qui il rischio di piegature cerchio aumenta.
I cerchi di serie della 2.0 da 17" hanno stesso ET dei tuoi (55) quindi non varia la carreggiata, ma canale da 7" piu' adatto alle 205.
Sul modulo Cetoc per Mazda vedo che e' richiesto p.iva o codice fiscale, quindi basta mettere il secondo.
Per i dettagli sulla modalita' di pagamento ti conviene sentire direttamente il Cetoc