ho letto con attenzione i votri interventi e sicuramente avrete ottenuto tutti risultati ottimi. Però sapete con che cosa ho trattato la capotte della mia Mx5, dopo averla ben lavata? Con normale crema da scarpe, quella nera in tubetto passata con la spazzola i setola media. Non pensavo fosse efficace davvero, e invece funziona.
Poi, come ho già descritto in un altra discussione, ho steso un film di silicone nero sui bordi cuciti e spesso tagliuzzati, quelli che si piegano quando si abbassa la capotte. io il silicone spray lo usato solo una volta, ma dona una brillantezza eccessiva al vinile che mi sa un po' di autosalone di IIIa categoria. Il silicone spary, oppure la vasellina spary, lo uso direttamente su tutte le guarnizioni.
Poi, come ho già descritto in un altra discussione, ho steso un film di silicone nero sui bordi cuciti e spesso tagliuzzati, quelli che si piegano quando si abbassa la capotte. io il silicone spray lo usato solo una volta, ma dona una brillantezza eccessiva al vinile che mi sa un po' di autosalone di IIIa categoria. Il silicone spary, oppure la vasellina spary, lo uso direttamente su tutte le guarnizioni.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ