Costa Ha scritto:Ma per il bollo mica serve l'iscrizione all'ASI.
Sia in Toscana sia in Lombardia una volta passati i 20 anni c'è la riduzione della tariffa.
Per l'assicurazione invece deve essere ASI, ma poi non la puoi portare a giro tutti i giorni.
Se non ricordo male.
Questo bisognerebbe scriverlo in carattere 120!
Essendo stato molto vicino a comprare una fulvia replica montecarlo (PS che bella!!) mi ero informato moooolto bene su come funzionano le assicurazioni con le auto storiche
Ci sono 3 modi per assicurare un'auto storica:
a) Normale RCA
b) Assicurazone agevolata tramite il R.I.V.A. che ti fornisce una RCA senza limitazioni e con dei buoni massimali
c) Assicurazione agevolata per auto storiche: per avere questo tipo di assicurazione basta presentare all'assicurazione un certificato che attesti l'età ventenalle dell'auto e si avrà diritto a una assicurazione a un prezzo agevolato (ca 150€ annui) che però non è una vera RCA in quanto l'auto è coperta da assicurazione solo durante manifestazioni autorizzate (raduni etc)
BYEZ