Robbiexsstar Ha scritto:Io ho riportato ciò che mi ha detto un delegato ASI.
In teoria l'omologazione viene fatta per le gare, più che per la targa oro, non sapevo avesso abbassato i requisiti alla semplice iscrizione.
Beh meglio per me. :mrblue:
a dire il vero la targa oro è sempre stata il top, inteso come certificato di auto tenuta "da collezione"....non per altro è abbastanza difficile da ottenere
ti riporto l'articolo 3 del regolamento della favera:
Citazione:Art. 3 - VETTURE AMMESSE
Sono ammesse max 150 vetture relativamente ai periodi E - F - G - H - I Nazionale (dal 1952 al 1981) come da elenco allegato in calce al presente regolamento particolare. Le vetture dovranno essere munite di uno dei seguenti documenti: fiche ACI-CSAI Regolarità Auto Storiche, HTP FIA, HTP CSAI, Certificato di omologazione o d’identità ASI, Certificato d’iscrizione al Registro Storico Nazionale AAVS, Lasciapassare regolarità auto storiche FIA o Carta d’identità FIVA. Le vetture straniere, se sprovviste dei documenti di cui sopra, possono essere ammesse con una dichiarazione di conformità rilasciata, nel rispetto di quanto specificato circa i Periodi di Classificazione, dai concorrenti stessi agli Organizzatori e da questi controfirmata. Tutte le vetture dovranno essere immatricolate e conformi al Codice della Strada.
come vedi ci sono tanti certificati che si possono usare per correre.... il + semplice è la fiche ACI-CSAI che costa circa 18€ (o 38€? non mi ricordo, cmq lì intorno), basta che la rispetti almeno nelle cose "a vista" e sei a posto....