BisteBest Ha scritto:Fletch Ha scritto:markolino_dj Ha scritto:ma non posso rinunciare ai sedili in pelle (che non ho ma li voglio!Assolutamente no!) se si macchiano è un casino, si sporcano moltissimo tutti i giorni e si impregnano di odori..
bisognerà curarli maggiormente ma è un altro mondo..
Non si macchiano perche non assorbono (a differenza del tessuto, soprattutto dopo sessioni maiale con le donne :angel2: ), non si sporcano (almeno, non quelli neri e comunque con acqua e sapone tornano nuovi) e non si impregnano di odori (perché profumano di... pelle).
Ho sempre avuto sedili in pelle su tutte le auto e li considero irrinunciabili (ho persino i divani di casa in pelle).
Quoto tutta la prima parte. I sedili in pelle non si macchiano... un colpo di spugna e tornano nuovi proprio perché a differenza del tessuto non assorbono.
Sulla seconda invece resto controcorrente. Il sedile in pelle, d'estate, è quasi un calvario. Si suda moltissimo e la sensazione è bruttissima. Non escludo infatti, un giorno non troppo lontano, di switchare in tessuto.
E' quello che mi hanno detto tutti, ma stavo pensando ad una minkiata, anzi due per l'estate: la prima è che magari basta mettere un parasole sul cruscotto e magari i sedili scaldano meno...ma la cosa più cazzuta che mi è venuta in mente è che si potrebbero mettere dei coprisedili in stoffa, ripeto solo in estate eh...sarà una minkiata, ma forse funziona!!!