Orco Ha scritto:pit la bestia Ha scritto:si erano in vacca totale.
@ dmax io ero vicino ai bump stop ma non ci camminavo sopra, diciamo che ero al limite massimo di abbasamento dei d2 avevo circa 1.5 cm prima che toccassero i bumpstops, ma per far fare 1 cm a quelle molle ci ho caricato 150kg di cemento ed ero appena appena appoggiato ai bumps.
era proprio troppo duro lui, (sempre a mio modestissimo parere) ho anche provato ad alzarlo ma non era cambiato di molto.
ILl risultato di 40.000km è alcune saldature del telaio e delle culle che presentano una cricca iniziale di rottura (ma sono già state risaldate a dovere) e ho proprio i bushing andati, hanno gioco e il braccetto ci scorre sopra e va a toccare contro la culla.
Ora sto per prendere quelli in poliuretano, e spero di avere finalmente un'assetto come lo voglio io!
150 kg di cemento.. non sono poi tanti! Due passeggeri pesano di piu' (ok, dipende dai passeggeri..)!!
Le sollecitazioni generate da piccoli dossi o buche (a maggior ragione con i cordoli in pista), IMHO, sono di gran lunga maggiori.. ergo ad ogni buchetta finivi sui bump stop! Io ti direi.. alzala, alzala, alzala! Almeno 1,5 cm al livello del passaruota, ma anche due! E magari scrivi e confrontati con il produttore delgli ammo, carica l'auto con il pieno e due passeggeri (direi almeno 70 Kg per sedile), misura lo spazio tra bump stop e corpo dell'ammo e senti cosa ti dicono.
Le cricche sulle saldature sono indice che qualcosa non va, che sei troppo (ma troppo davvero) fuori dai parametri previsti. Poi fai come credi...
Con un assetto cosi' duro, su strada, finisce che in percorrenza di curva tiene meno che se fosse più morbida. Guadagni forse nei transitori e sicuramente gestisci le derapate con maggior naturalezza ma se in appoggio sei sui bump stop, ogni piccola ondulazione dell'asfalto a centro curva mette a dura prova il grip. Immagino che sul bagnato sia una super saponetta!
Ha già cambiato l'assetto con il kit FM...

Comunque anche a me sembra strano che fosse così duro, secondo me c'era qualcosa che non andava no?
In giro dove ho letto dei D2 non ho notato nessuno che lamentasse lo stesso problema...
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo