bio84 Ha scritto:No, cassazione e giudice di pace sono due cose diverse. Il giudice di p. sancisce che sul soggetto determinato e in quella data situazione ha annullato la sanzione. Fine.
Se la cassazione fa una cosa simile crea presupposti per un nuovo decreto legge.
pace bene
Mi permetto di rispondere perchè tale materia fa parte del mio lavoro di legale.
E' vero che il Giudice di Pace e la Cassazione sono 2 giudiziari diversi (il primo è un giudice di merito per cause d'importo inferiore ai 5000€, mentre il secondo rappresenta l'ultimo grado di giudizio esperibile solo in determinate circostanze), però entrambi creano precedenti giurisprudenziali. E' ovvio che una sentenza della Cassazione, specie se è a Sezioni Unite, ha più peso della pronuncia di un GdP, però è anche vero che nel caso dei ricorsi per annullamento delle contravvenzioni da violazione del Codice della Strada, è molto importante sapere l'orientamento del GdP del luogo dove è stata irrogata la sazione. Questo perchè il GdP di un determinato luogo agirà tendenzialmente sempre nello stesso modo per un certo tipo di contravvenzioni e, se si desidera vincere il ricorso, è necessario conoscere l'orientamento.
In ogni caso nessuna giurisprudenza influisce sulle leggi, semmai cerca di risolvere problemi interpretativo-operativi delle leggi.
Nessuna giurisprundenza può modificare una legge e bisognerebbe ricordarsi che nel nostro ordinamento, il precedente giurisprudenziale non è vincolante.
My two cents
