This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga)
#13
comunque la storia che si deve buttar via tutto perchè l'alimentatore è troppo vecchio e non si trova più è una boiata, nella peggiore delle ipotesi non si troveranno dal wattaggio così basso e toccherà metterne uno più grosso, ma non è che gli fai male... il problema è che nei negozi o sono incompetenti o, magari se il lavoro è roba tale che è più lo sbattimento del guadagno, tentano di tirarti una ricca inculata...

poi l'alimentatore, al di là delle marche, è anche un po' questione di fortuna, io ho avuto un alimentatore vulgaris che è andato avanti per anni quasi 24/7 senza problemi, mentre un enermax mi è durato (o meglio, l'ho eliminato con la forza dopo aver gremato 3 hardisk in 10 giorni) tipo 6 mesi... generalmente gli alimentatori generici che danno in bundle con il case vanno bene per uso ufficio/internet, se uno invece usa roba che tiene costantemente sotto sforzo l'hardware, allora è meglio cercare roba di qualità maggiore... io allo stato attuale ho un enermax sul pc da battaglia e credo uno ignoto sul pc del garage e sono 5 anni che non cambio un alimentatore...


edit:

per quanto riguarda i tool, cacciavite a stella, forbici/tenaglie per tagliare eventuali fascette che tengono in ordine i fili, se possibile aria compressa o similare (basta che non faccia condensa, alla peggio anche un pennellino) perchè già che apri tutto è meglio dare una bella pulita/spolverata, se hai qualche fascetta o similare per riordinare i cavi una volta rimontato il tutto (è meglio se non stanno troppo a contatto con ventola/dissipatore della cpu, per disperdere meglio il calore ed evitare problemi) altrimenti amen, magari un cacciavitino a taglio se gli attacchi sulla scheda madre (quelli sulle periferiche vengono via agili) hanno le linguette che oppongono resistenza... e un aspirapolvere o saccone della mondezza per raccogliere i riccioli di polvere che ci troverai dentro :chessygrin:
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - da MMx - 22-08-2010, 12:45

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ristrutturazione casa: mantenimento ambienti ma cambio accessi. Pareri? Bulz 1 2,342 24-12-2017, 23:19
Ultimo messaggio: CJ_
  Cambio EUR-GBP Stef 33 12,435 23-11-2016, 12:13
Ultimo messaggio: enrymx5
  Giulia e LucaJones Tentativi Vani di abbordo informatico alla donzella Miatista SymonDark 703 121,795 28-04-2014, 14:07
Ultimo messaggio: giulia
  stato di famiglia/cambio di residenza cioz05 5 2,191 03-08-2013, 00:15
Ultimo messaggio: Daviz
  Vacanza cambio prog help Luca 4 1,887 01-08-2012, 12:44
Ultimo messaggio: Luca
  Come tutto ebbe inizio, grazie Canga... Megaboy 30 6,532 20-07-2012, 21:30
Ultimo messaggio: davidino
  The Canga Bathroom cangaceiro 192 33,272 11-07-2012, 11:09
Ultimo messaggio: spiderman
  no more canga in UK Doppiaeffe 1 1,323 17-06-2012, 11:20
Ultimo messaggio: oldcafe
  Il ritorno del Canga in pompa magna: devo andare a prendere la ballerina di Minsk!!!! cangaceiro 35 7,684 07-04-2012, 22:55
Ultimo messaggio: spiderman
  Manuale del Canga: "come sfuggire alla patrimoniale" cangaceiro 54 12,157 11-11-2011, 10:51
Ultimo messaggio: spiderman



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)