comunque la storia che si deve buttar via tutto perchè l'alimentatore è troppo vecchio e non si trova più è una boiata, nella peggiore delle ipotesi non si troveranno dal wattaggio così basso e toccherà metterne uno più grosso, ma non è che gli fai male... il problema è che nei negozi o sono incompetenti o, magari se il lavoro è roba tale che è più lo sbattimento del guadagno, tentano di tirarti una ricca inculata...
poi l'alimentatore, al di là delle marche, è anche un po' questione di fortuna, io ho avuto un alimentatore vulgaris che è andato avanti per anni quasi 24/7 senza problemi, mentre un enermax mi è durato (o meglio, l'ho eliminato con la forza dopo aver gremato 3 hardisk in 10 giorni) tipo 6 mesi... generalmente gli alimentatori generici che danno in bundle con il case vanno bene per uso ufficio/internet, se uno invece usa roba che tiene costantemente sotto sforzo l'hardware, allora è meglio cercare roba di qualità maggiore... io allo stato attuale ho un enermax sul pc da battaglia e credo uno ignoto sul pc del garage e sono 5 anni che non cambio un alimentatore...
edit:
per quanto riguarda i tool, cacciavite a stella, forbici/tenaglie per tagliare eventuali fascette che tengono in ordine i fili, se possibile aria compressa o similare (basta che non faccia condensa, alla peggio anche un pennellino) perchè già che apri tutto è meglio dare una bella pulita/spolverata, se hai qualche fascetta o similare per riordinare i cavi una volta rimontato il tutto (è meglio se non stanno troppo a contatto con ventola/dissipatore della cpu, per disperdere meglio il calore ed evitare problemi) altrimenti amen, magari un cacciavitino a taglio se gli attacchi sulla scheda madre (quelli sulle periferiche vengono via agili) hanno le linguette che oppongono resistenza... e un aspirapolvere o saccone della mondezza per raccogliere i riccioli di polvere che ci troverai dentro :chessygrin:
poi l'alimentatore, al di là delle marche, è anche un po' questione di fortuna, io ho avuto un alimentatore vulgaris che è andato avanti per anni quasi 24/7 senza problemi, mentre un enermax mi è durato (o meglio, l'ho eliminato con la forza dopo aver gremato 3 hardisk in 10 giorni) tipo 6 mesi... generalmente gli alimentatori generici che danno in bundle con il case vanno bene per uso ufficio/internet, se uno invece usa roba che tiene costantemente sotto sforzo l'hardware, allora è meglio cercare roba di qualità maggiore... io allo stato attuale ho un enermax sul pc da battaglia e credo uno ignoto sul pc del garage e sono 5 anni che non cambio un alimentatore...
edit:
per quanto riguarda i tool, cacciavite a stella, forbici/tenaglie per tagliare eventuali fascette che tengono in ordine i fili, se possibile aria compressa o similare (basta che non faccia condensa, alla peggio anche un pennellino) perchè già che apri tutto è meglio dare una bella pulita/spolverata, se hai qualche fascetta o similare per riordinare i cavi una volta rimontato il tutto (è meglio se non stanno troppo a contatto con ventola/dissipatore della cpu, per disperdere meglio il calore ed evitare problemi) altrimenti amen, magari un cacciavitino a taglio se gli attacchi sulla scheda madre (quelli sulle periferiche vengono via agili) hanno le linguette che oppongono resistenza... e un aspirapolvere o saccone della mondezza per raccogliere i riccioli di polvere che ci troverai dentro :chessygrin: