cangaceiro Ha scritto:TIGO Ha scritto:Le fatture titolo esecutivo assolutamente no! Ma che scherziamo? Vi immaginate dove si andrebbe a finire? Semmai sono titolo per chiedere un decreto ingiuntivo (che poi può diventare titolo esecutivo) gli estratti autentici delle scritture contabili tenute dal tuo meccanico se è imprenditore commerciale. Emesso il D.I. il debitore avrebbe fatto opposizione e si era da capo.
Non è che il giudice gli ha dato torto percè il credito è prescritto? Dopo quanto tempo ha citato in giudizio?
Io tutto questo invocare minori garanzie nei processi lo vedo proprio come una deriva della democrazia. Non fatevi ingannare, il problema della giustizia non sono le garanzie ma semmai la cronica mancanza di fondi (tutte le riforme della giustizia da 25 anni a questa parte sono state fatte a costo zero, come fanno a funzionare?) e, in minor parte, alcuni procedimenti. Servirebbero più giudici e più personale negli uffici giudiziari, ma non lo faranno mai.![]()
![]()
.
le fatture non sono titolo esecutivo, i decreti ingiuntivi si, e basta una fattura non pagata per avere il decreto ingiuntivo. Poi al decreto puoi opporti ma se la fattura non l'hai saldata non l'hai saldata e dopo x giorni te la pigli nel fondoschiena e parte la procedura di pignoramento (che poi richiede anche i suoi tempi). Ma alla fine se quello ha beni al sole sono ***** suoi
Pensala così......
Faccio fare il lavoro da 2.000 euro da un meccanico che magari mi conosce e quindi non si pone il problema di dovermi trattenere l'auto (come la maggior parte escludendo i concessionari)
Vado a ritirare l'auto e dico al meccanico di preparare il conto che poi passo a saldare (la maggior parte dei meccanici il conto lo fa quanto ha tempo di tirare le somme dei lavori fatti)
Appena mi comunica la cifra, fosse anche il giorno stesso, vado in banca e prelevo la stessa esatta somma, solo che me la tengo io.
Non pago la fattura e ormai l'auto è nelle mie mani
Il meccanico emette la fattura e mi fa il decreto ingiuntivo e mi porta davanti al giudice.
Io gli dimostro che il giorno stesso ho prelevato la somma necessaria in contanti mostrando la contabile della banca e dichiaro di aver pagato il conto.
Chi ha ragione?
Il meccanico che dice che non l'ho pagato o io che dico di aver pagato in contanti mostrando la contabile di un prelievo che può non significare nulla ma unita al possesso dell'auto almeno il dubbio al giudice lo fa venire?
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"
Porsche Boxster
Le mie EX - Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited
If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
NA 115cv del '93 "la Puffetta"
Porsche Boxster
Le mie EX - Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited
If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!