Io faccio un discorso diverso invece, tante chiacchere, pochi fatti.
Pochi sanno cosa voglia dire prendere una NA a 1/5000€ (questa è la fascia di prezzo media), smontarla completamente, vite per vie, bullone per bullone, portare il nudo telaio vuoto in carrozzeria e portarla a zero, e prepararla come appena uscita dalla verniciatura di Mazda.. poi revisioanre TUTTO, cambiare quello che serve per portare una NA come appena uscita di fabbrica.. QUI puoi fare targa oro ASI.. non su quello che si vede in giro in media, perchè, senza girarci attorno lo stato delle cose è così.
L'80% mi sa, guarda il lato estetico della cosa. Gli basta chel'auto sia gradevole, che gli interni siano buoni, la capotta sana, la vernice in biono stato, i cerchi carini, e che l'auto sia bassa. Questi guardano il risparmio spesso..meno spendo, meglio sto.
Il restante 20%, ma forse meno, guarda il lato estetico, funzionale e conservativo. Guarda che tutto sia in armonia, non cerca stravolgimenti considerevoli, che la modifica sia reversibile senza impatti sull'auto, e che se funzionali siano, debbano essere migliorativi. Questi guardano il costo, cercano dove possano stare meglio, ma se devono farlo perchè lo vogliono, lo fanno e comprano nonostante la cifra possa essere considerevole.
Il mio umile pensiero.
Pochi sanno cosa voglia dire prendere una NA a 1/5000€ (questa è la fascia di prezzo media), smontarla completamente, vite per vie, bullone per bullone, portare il nudo telaio vuoto in carrozzeria e portarla a zero, e prepararla come appena uscita dalla verniciatura di Mazda.. poi revisioanre TUTTO, cambiare quello che serve per portare una NA come appena uscita di fabbrica.. QUI puoi fare targa oro ASI.. non su quello che si vede in giro in media, perchè, senza girarci attorno lo stato delle cose è così.
L'80% mi sa, guarda il lato estetico della cosa. Gli basta chel'auto sia gradevole, che gli interni siano buoni, la capotta sana, la vernice in biono stato, i cerchi carini, e che l'auto sia bassa. Questi guardano il risparmio spesso..meno spendo, meglio sto.
Il restante 20%, ma forse meno, guarda il lato estetico, funzionale e conservativo. Guarda che tutto sia in armonia, non cerca stravolgimenti considerevoli, che la modifica sia reversibile senza impatti sull'auto, e che se funzionali siano, debbano essere migliorativi. Questi guardano il costo, cercano dove possano stare meglio, ma se devono farlo perchè lo vogliono, lo fanno e comprano nonostante la cifra possa essere considerevole.
Il mio umile pensiero.