Dunque, tu hai su il 4,3 e vorresti indurire mettendo il 4,1 (o ti tocca, per la scimmia torsen :chessygrin: ).
Avresti quindi gia' l'effetto "overdrive" con il cambio normale.
da 1/4,3 a 1/4,1 (5%)
Facendo i conti se poi metti il 6 marce (che invece e' piu' corto)
accorceresti (5a 5M) da 1/0,81 a (6a 6M) 1/0,843 cioe' del 4%
In pratica il 6M ti compensa il rapporto al ponte piu' duro e torni ad avere in 6a la 5a di adesso (con il 4,3).
Se vuoi piu' overdrive devi mettere una conica piu' dura (tipo anny o sport) o tenerti il 5M
Avresti quindi gia' l'effetto "overdrive" con il cambio normale.
da 1/4,3 a 1/4,1 (5%)
Facendo i conti se poi metti il 6 marce (che invece e' piu' corto)
accorceresti (5a 5M) da 1/0,81 a (6a 6M) 1/0,843 cioe' del 4%
In pratica il 6M ti compensa il rapporto al ponte piu' duro e torni ad avere in 6a la 5a di adesso (con il 4,3).
Se vuoi piu' overdrive devi mettere una conica piu' dura (tipo anny o sport) o tenerti il 5M
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD