This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 4 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
NA 1.6 115 BIANCA
#51
intanto pongo un quesito che mi lascia un po' perplesso: come ho scritto qualche risposta fa, la scatola guida ha i soffietti rotti.

ora, sapendo che poi tralasciando le cose peggiorano quando sei con l'auto nei posti più improbabili, mi consigliate di rigenerare la scatola guida o dite sia eccessivo? ovviamente una volta tolta verranno cambiate anche le varie testine sterzo e braccetto (e mi piacerebbe un kit di gommini nuovo per dirla tutta, magari un po' più rigidi).

cosa ne pensate? in aggiunta, per uso quotidiano sarebbe scomodo usarla senza servosterzo?

grazie
  Cita messaggio
#52
Update delle 20, ecco arrivato il cassettino che non avevo con tanto di chiave!


Allegati Anteprime
           
  Cita messaggio
#53
mi ero QUASI preparato psicologicamente a questo momento, mi sono preso 2 giorni di pausa Zen Smile

in pratica vado ad accendere la macchina (a parte la batteria vetusta e scarica che ho dovuto caricare), e non rimane accesa, anzi sembra tenda ad accendersi andando a 3.

ora, ricapitoliamo:

-in fase la vedo dura che non lo sia visto che ci sono le tacchette e prima di chiudere era tutto allineato
-può essere qualcosa legato all'aspirazione oem che non ho montato per prova (non dover smontare tutto), non credo ma magari su questa macchina sì
-candele nuove, può darsi siano i cavi che siano ko dopo un lungo fermo? in effetti i cavi non li avevo cambiati, magari potrei prenderli insieme ai soffietti della scatola guida.

ricordo che la macchina è spenta da almeno 2 anni e ci ho trovato dentro un dito d'olio sulle candele. mi aspettavo qualcosa di più romantico per la prima volta che l'ho sentita accesa, ma è stata più una sofferenza Big Grin

ora ricarico il morale e riparto!
  Cita messaggio
#54
Forza Ale..!
  Cita messaggio
#55
(17-06-2019, 08:05)..ale!! Ha scritto: mi ero QUASI preparato psicologicamente a questo momento, mi sono preso 2 giorni di pausa Zen Smile

in pratica vado ad accendere la macchina (a parte la batteria vetusta e scarica che ho dovuto caricare), e non rimane accesa, anzi sembra tenda ad accendersi andando a 3.

ora, ricapitoliamo:

-in fase la vedo dura che non lo sia visto che ci sono le tacchette e prima di chiudere era tutto allineato
-può essere qualcosa legato all'aspirazione oem che non ho montato per prova (non dover smontare tutto), non credo ma magari su questa macchina sì
-candele nuove, può darsi siano i cavi che siano ko dopo un lungo fermo? in effetti i cavi non li avevo cambiati, magari potrei prenderli insieme ai soffietti della scatola guida.

ricordo che la macchina è spenta da almeno 2 anni e ci ho trovato dentro un dito d'olio sulle candele. mi aspettavo qualcosa di più romantico per la prima volta che l'ho sentita accesa, ma è stata più una sofferenza Big Grin

ora ricarico il morale e riparto!

ma il debimetro è montato e collegato sia elettricamente che dal punto di vista dei manicotti che vanno al corpo farfallato?

i cavi candela vanno cambiati a prescindere, sono vitali per questi motori
  Cita messaggio
#56
(17-06-2019, 14:28)Elwood Blues Ha scritto:
(17-06-2019, 08:05)..ale!! Ha scritto: mi ero QUASI preparato psicologicamente a questo momento, mi sono preso 2 giorni di pausa Zen Smile

in pratica vado ad accendere la macchina (a parte la batteria vetusta e scarica che ho dovuto caricare), e non rimane accesa, anzi sembra tenda ad accendersi andando a 3.

ora, ricapitoliamo:

-in fase la vedo dura che non lo sia visto che ci sono le tacchette e prima di chiudere era tutto allineato
-può essere qualcosa legato all'aspirazione oem che non ho montato per prova (non dover smontare tutto), non credo ma magari su questa macchina sì
-candele nuove, può darsi siano i cavi che siano ko dopo un lungo fermo? in effetti i cavi non li avevo cambiati, magari potrei prenderli insieme ai soffietti della scatola guida.

ricordo che la macchina è spenta da almeno 2 anni e ci ho trovato dentro un dito d'olio sulle candele. mi aspettavo qualcosa di più romantico per la prima volta che l'ho sentita accesa, ma è stata più una sofferenza Big Grin

ora ricarico il morale e riparto!

ma il debimetro è montato e collegato sia elettricamente che dal punto di vista dei manicotti che vanno al corpo farfallato?

i cavi candela vanno cambiati a prescindere, sono vitali per questi motori

sì hai ragione, i cavi candela li ho proprio dimenticati, però essendo un'auto da recuperare si sa sempre che qualcosa rimane indietro, infatti li ordinerò questo mese o dopo le ferie estive per prendermela con calma.

il debimetro penso di si, ti dico "penso" perché sarà una delle ultime cose che ho ricollegato ed una delle più "stupide" a livello di difficoltà e non ci ho dato tanto peso forse nel ricontrollo. quindi stasera lo guardo bene, ti ringrazio per avermelo indicato intanto Wink
  Cita messaggio
#57
(17-06-2019, 14:54)..ale!! Ha scritto: il debimetro penso di si, ti dico "penso" perché sarà una delle ultime cose che ho ricollegato ed una delle più "stupide" a livello di difficoltà e non ci ho dato tanto peso forse nel ricontrollo. quindi stasera lo guardo bene, ti ringrazio per avermelo indicato intanto Wink

te lo dico perchè se il debimetro non rileva il passaggio d'aria, la pompa benzina non gira...
  Cita messaggio
#58
ottimo!
  Cita messaggio
#59
(17-06-2019, 14:59)Elwood Blues Ha scritto:
(17-06-2019, 14:54)..ale!! Ha scritto: il debimetro penso di si, ti dico "penso" perché sarà una delle ultime cose che ho ricollegato ed una delle più "stupide" a livello di difficoltà e non ci ho dato tanto peso forse nel ricontrollo. quindi stasera lo guardo bene, ti ringrazio per avermelo indicato intanto Wink

te lo dico perchè se il debimetro non rileva il passaggio d'aria, la pompa benzina non gira...

rialzo la discussione dopo mesi di assenza per ferie e balle varie

la macchina è partita, è viva, sta in moto. il problema era proprio il tubo che dal debimetro va alla farfalla come diceva giustamente il buon Elwood Blues, non avevo rimontato tutto per vedere se fosse tutto a posto, ma quel tubo serviva Smile quindi a fase e cinghie varie ci siamo.

adesso sto comunque andando a rilento perché sono in un periodo di magra imbarazzante, ma il prossimo passo è fare un bel lavaggio e fare le foto per il certificato di rilevanza storica, poi revisione e assicurazione e la si usa, così da poter vedere se usandola tutti i giorni salti fuori altro. 

appena ho 2 minuti faccio anche la sostituzione olio del cambio e differenziale ed un bel flush dell'impianto di raffreddamento ( in previsione di sostituirlo magari con l'anno nuovo) Big Grin . 

se riuscissi a piazzare sto diamine di 126, libererei un posto auto e potrei stare più tranquillo

alla prossima!
  Cita messaggio
#60
intanto, anziché fare il flush e rimettere su il suo radiatore, ho trovato un IL Motorsport da 42 usato e ci metto su quello, visto che mi pare di capire sia una modifica necessaria.  prossimo step sono i suoi tubi nuovi e poi via che si riempie col liquido nuovo

domanda: visto che il radiatore è in alluminio, leggevo chi consigliava acqua distillata (però se ghiaccia come faccio?), chi mischia con il refrigerante classico, cosa devo mettere? sinceramente ho la boccia di arexons verde nuova, mi scoccia non usarlo, ha controindicazioni su questo tipo di radiatore?

intanto, ora che posso spostarla non a spinta, si fa una bella pulizia e si fanno le fotine ed una bella lucidata per il certificato di rilevanza storica
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] La (Non) Bianca KuroiRei 114 23,147 22-12-2021, 10:55
Ultimo messaggio: KuroiRei
Heart [NC FL] [NC3] 2.0 Inaspettatamente Bianca - ilGerry ilGerry 235 114,065 06-12-2019, 18:35
Ultimo messaggio: Fletch
  1.8 - bianca - l'asquerosa JJA 49 21,921 08-12-2015, 12:20
Ultimo messaggio: Hammer®
  La bianca di RC30 RC30 31 10,381 09-05-2012, 19:54
Ultimo messaggio: RC30
  La mia vecchia Nbfl 1.6 e la mia nuova 20° anniversary bianca mirko 1 2,988 27-02-2011, 18:45
Ultimo messaggio: mirko



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)