Pepi Ha scritto:Signori, utilizziamo per favore la discussione per avanzare le proprie opinioni senza per questo denigrare o sminuire le altrui, grazie.
Tirata d'orecchie recepita [lecchino MODE ON ]. Personalmente mi piacerebbe portarla sul "tecnico", nulla volto ad aumentare il mio già tronfio ego o sminuire quello altrui .
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
Pepi Ha scritto:Signori, utilizziamo per favore la discussione per avanzare le proprie opinioni senza per questo denigrare o sminuire le altrui, grazie.
O "sminuisco" (secondo la tua opinione, che a me non pare di aver "denigrato" proprio nessuno) V3rsus, oppure "sminuisco" MS85, non c'e' proprio via d'uscita.... visto che le loro opinioni su questo argomento sono esattamente in antitesi l'una con l'altra.
La scheda tecnica completa dovrebbe essere pubblicata questa settimana. Ovviamente non troverete schemi tecnici, matematiche o livelli di dettaglio incredibili, è pur sempre una scheda destinata al pubblico. Ad esempio probabilmente toglierò le dimensioni interne perchè non sono così immediate da tradurre e interpretare e spesso altri costruttori non le dichiarano comunque. Ad ogni modo questo tipo di info in genere non lo trovate sul sito commerciale ma sul sito press (cercate "Fiat press" poi da lì trovate le varianti per i vari brand).
Gentlemandriver Ha scritto:Io ho trovato sia quelli dell'abarth sia quelli della 124, di una morbidezza assurda... Sembrava di essere seduti sulla "poltrona della nonna"... Mah, forse quelle da esposizione sono diverse, o sfondate da troppi visitatori...
Inviato con mini tastiera di smartphone
Non sono sedili modificati da Abarth, vengono messi di fabbrica esattamente come i Recaro. Comunque sì, se li avete provati al salone quelli erano sfondati. Non abbiamo ancora moltissimi ricambi per cui hanno dovuto fare entrambe le settimane per poi essere cambiati al ritorno a Torino (molto spesso altrimenti le case cambiano i sedili a metà del salone alcuni addirittura subito dopo le giornate per la stampa, spesso cambiano anche altre parti degli interni. Due settimane di esposizione sono una tortura per le auto).
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
Redfury Ha scritto:Ma non è strano si sfondi così velocemente un sedile?quante persone ci si siedono sopra durante un salone?giusto per capire..
Esatto quoto la domanda.... Se si sfondano dopo 15 giorni di gente che semplicemente ci si siede sopra (non credo sia permesso saltarci sopra col tetto aperto come su un tappeto elastico in spiaggia...), oserei dire che sono piuttosto fragilini....
Intanto ecco un confronto tra i vani motore 124 e ND:
Flex Ha scritto:Esatto quoto la domanda.... Se si sfondano dopo 15 giorni di gente che semplicemente ci si siede sopra (non credo sia permesso saltarci sopra col tetto aperto come su un tappeto elastico in spiaggia...), oserei dire che sono piuttosto fragilini....
Intanto ecco un confronto tra i vani motore 124 e ND:
[ATTACH=CONFIG]43675[/ATTACH]
Ottimo confronto visivo...L'abarth quindi monta una barra duomi Mazdaspeed (non ancora disponibile in europa come opt ufficiale) in alluminio (una cusco è più rigida essendo monoblock e costa meno della metà...) e NON ha il tubo rumore in abitacolo come (alcune versioni) la ND.
Ovviamente il layout tra turbina e tubazioni è bello incasinato, ma non si poteva fare altrimenti. Idem per i ripari calore su cofano motore (non visibili in foto ma presenti su tutte le 124).
MS85 Ha scritto:Non sono sedili modificati da Abarth, vengono messi di fabbrica esattamente come i Recaro. Comunque sì, se li avete provati al salone quelli erano sfondati. Non abbiamo ancora moltissimi ricambi per cui hanno dovuto fare entrambe le settimane per poi essere cambiati al ritorno a Torino (molto spesso altrimenti le case cambiano i sedili a metà del salone alcuni addirittura subito dopo le giornate per la stampa, spesso cambiano anche altre parti degli interni. Due settimane di esposizione sono una tortura per le auto).
Il fornitore chi è ? Lear ?
Vedendo quello successo per la Renegade mi viene il dubbio ....
Per quanto riguarda gli interni e i sedili: se le case li cambiano, con quello che costano, non è perchè sono tutti rintronati. Ci salgono e scendono migliaia di persone durante un salone, in continuazione. Non si sfondano solo i sedili, vanno in vacca molti rivestimenti delle portiere, saltano molle di richiamo delle maniglie, sportelli del vano portaoggetti davanti ai passeggeri, ecc. Provate a passare l'ultima domenica di apertura a Ginevra e guardate questi dettagli. L'anno scorso ho trovato direttamente dei cavi svolazzanti in abitacolo su una Opel. Lo steward mi ha poi spiegato che un russo aveva provato a regolare il volante senza trovare subito la leva, per cui ha tirato giù la prima cosa che ha trovato.
L'unico uso nel mondo reale che ci si avvicina un pò è quello dei furgoni dei corrieri. Anche se non è esattamente la stessa cosa: loro di siedono decine di volte al giorno, non centinaia o migliaia.
Comunque il fornitore è lo stesso dei sedili della ND. Non so chi sia per quelli non Recaro.
Per il vano motore: ocio che la barra duomi non è quella definitiva e nemmeno la cover. La fabbrica non era in grado di fornirne una secondo specifiche per il salone.