| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Sono molto curioso anche io in proposito.
 Io sto programmando per l'anno prossimo una vacanza di un mese in giappone con la mia ragazza.
 
 Quindi domanda stupida:
 
 Trovo una macchina giapponese la compro personalmente su suolo jappo la uso per muovermi e poi me la spedisco sempre personalmente in'italia, o in germania.  che vantaggi ho? pago lo stesso l'iva? spererei di no.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Phreno Ha scritto:Sono molto curioso anche io in proposito.
 Io sto programmando per l'anno prossimo una vacanza di un mese in giappone con la mia ragazza.
 
 Quindi domanda stupida:
 
 Trovo una macchina giapponese la compro personalmente su suolo jappo la uso per muovermi e poi me la spedisco sempre personalmente in'italia, o in germania.  che vantaggi ho? pago lo stesso l'iva? spererei di no.
 
Eh purtroppo. 
Altrimenti, sai i viaggi. 
Comunque paghi l'auto X 
poi la spedizione Y 
poi il dazio UE (x+y)*1,1 
e poi l'IVA sul tutto [(x+y)*1,1]*1,2 
Ma questo si sa e vale anche per le stupidate su ebay. 
Per l'auto poi ci sono un tot di problemi cartacei di cui si parlava.
 
Per altro ti voglio vedere con la guida a dx! :chessygrin:
		 
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILMEX  Boxster 986 2700 OEM
 EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
 EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			e' proprio la guida a destra la figata!
 Comunque l'iva e' relazionata su tutto.
 
 Quindi la gabola starebbe nel fatto che io la macchina l'ho comprata personalmente (auto usata eh) in giappone perche mi ero trasferito laggiu per lavoro.. quindi ci sarebbe uno documento firmato in suolo giapponese che attesterebbe la mia proprieta... se poi il lavoro non va in porto e decido di tornare in suolo italiano portandomi dietro cio' che e' mio?
 
 Quindi io l'iva perche la devo pagare? io dichiaro che la macchina era mia. perche il mittente sono io quindi il valore dell mezzo e' zero(edit il valore non e' zero.. e' il prezzo d'acquisto che e' zero). quindi pago una quota d'iva su un valore che e' molto piu' basso.
 
 a regola questo discorso dovrebbe avere un senso logico
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Phreno Ha scritto:e' proprio la guida a destra la figata!
 Comunque l'iva e' relazionata su tutto.
 
 Quindi la gabola starebbe nel fatto che io la macchina l'ho comprata personalmente (auto usata eh) in giappone perche mi ero trasferito laggiu per lavoro.. quindi ci sarebbe uno documento firmato in suolo giapponese che attesterebbe la mia proprieta... se poi il lavoro non va in porto e decido di tornare in suolo italiano portandomi dietro cio' che e' mio?
 
 Quindi io l'iva perche la devo pagare? io dichiaro che la macchina era mia. perche il mittente sono io quindi il valore dell mezzo e' zero(edit il valore non e' zero.. e' il prezzo d'acquisto che e' zero). quindi pago una quota d'iva su un valore che e' molto piu' basso.
 
 a regola questo discorso dovrebbe avere un senso logico
 
non è così, se il supera la franchigia doganale (300 euro) paghi
 
l'iva va pagata nel paese in cui fruisci del bene. sono in vacanza in giappone? mi compro una giacca che vale 500 euro? 
faccio un documento che si chiama tax free, non pago l'iva in giappone e la pago al rientro in italia
		 
DavideTrilogy 1.6 (314/333)
 
 "Alcuni dicono che la mia miata è scomoda, rigida e rumorosa.
 E' vero, e ha tutta una serie di altre qualità"
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Ok perfetto
 Ma se compro un bene usato(macchina usata) da un privato? vale lo stesso discorso?
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Phreno Ha scritto:Ok perfetto
 Ma se compro un bene usato(macchina usata) da un privato? vale lo stesso discorso?
 
no, non ci puoi recuperare l'iva
		 
DavideTrilogy 1.6 (314/333)
 
 "Alcuni dicono che la mia miata è scomoda, rigida e rumorosa.
 E' vero, e ha tutta una serie di altre qualità"
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Quindi e' una figata..
 Viaggio vacanza con souvenir auto giapponese.
 
 si... lo devo fare...  : CoolGun :
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			da me vale la regola che devi esserne il proprietario da almeno 6 mesi. 
Per evitare che uno "faccia la spesa" prima di rientrare.    
pero' questa e' la regola per istituzioni, non so se e' generale EU. 
Gia che ci sei chiedi il Coc al CETOC. 
In effetti essendo importate per UK dovrebbe esserci...
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILMEX  Boxster 986 2700 OEM
 EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
 EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Mantova
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			Per importarla in esenzione doganale, devi essere residente nel paese nel quale la acquisti (quindi cancellazione dall' elenco dei residenti nel comune dove risiedi oggi ed iscrizione all' AIRE) e l' acquisto deve essere avvenuto almeno sei mesi prima dell' importazione.
 Per poterla importare devi avere tutti i documenti della macchina in originale o copia certificata, ivi compresa la fiche di omologazione da richiedere al costruttore, con traduzione certificata dal consolato italiano nel paese nel quale ti sei trasferito.
 In USA, dove vivevo a suo tempo, il costo di questi documenti, la traduzione e relativa certificazione costavano di piu' dell' IVA che volevo risparmiare ed il tempo per ottenerli era nell' ordine di sei mesi.
 Esclusi i giri tra uffici, traduttori, consolato e quant' altro.
 
 Va bene per chi lo fa di professione e importa gioielli senza prezzo.
 Non va bene per uno normale che e' la' per lavorare ............ anche se conosco chi lo ha fatto (da USA e Canada).
 :chessygrin:
 
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Era troppo bello per essere vero    
			
		 |