Buonasera amici, vi è mai successo che vi si allentasse una candela, e se si quale è stata la causa? A me è successo, me ne sono accorto perchè sceso dalla macchina con motore acceso ho sentito uno strano ticchettio provenire dal motore, pensando al peggio ho spento il motore in mezzo alla strada e ho provveduto a controllare vano motore cinghie ecc... poi ho controllato la testata e ho messo le dita su ogni cavo.... e zac la due a motore acceso ballava e sfiatava! per fortuna era solo allentatata, ho provveduto a stringerla e controllare le altre. Secondo voi è solo un caso o è successo qualcosa di grave?
		
		
		
		
	| 
					Allentamento candela
				 | 
| 
		
		
		09-02-2015, 03:56 
		
	 
			Anche a me é successo 2 anni fa. L'ho stretta e da allora mai nessun problema. Sicuramente non l'avevo stretta con la dovuta forza (ovviamente non bruta)   Non mi ricordo quale fosse....probabilmente o la 1 quella vicina al radiatore, ma non ci metto la mano sul fuoco. É passato tanto tempo e non ci ho dato importanza. 
La mia caffettiera.... http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata 
		
		
		09-02-2015, 10:07 
		
	 
			Se l'hai cambiata tu stesso allora non l'avevi stretta bene, e cosi puo avere fatto anche il meccanico
		 
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta." Gilles Villeneuve. 
		
		
		09-02-2015, 12:48 
		
	 
			Si esatto...tanto dubito fortemente che i meccanici usino una dinamomentrica per serrare le candele.
		 
La mia caffettiera.... http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata 
		
		
		09-02-2015, 13:23 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2015, 13:26 da Vitt.)
		
	 Giova636 Ha scritto:Si esatto...tanto dubito fortemente che i meccanici usino una dinamomentrica per serrare le candele. sulle candele NGK non c'e' specificata una coppia di serraggio, ma si prevede di avvitare a mano la candela fino a battuta e poi serrare con un angolo che portera' ad uno schiacciamento della guarnizione di tenuta. Sul sito NGK UK c'e' questa tabella ![[Immagine: Tightening-torque-4.jpg]](http://ngkntk.co.uk/wp-content/uploads/2011/03/Tightening-torque-4.jpg) guardate pure il sito http://www.ngk-sparkplugs.jp/english/tec...index.html 
		
		
		09-02-2015, 14:33 
		
	 
			perche 35-45nm e una stretta a mano, tante dinamometriche partono da 50nm
		 
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta." Gilles Villeneuve. 
		
		
		09-02-2015, 16:58 
		
	 
			Ah ok...io questo non lo sapevo.
		 
La mia caffettiera.... http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata 
		
		
		13-02-2015, 16:31 
		
	 
			io vado sempre col vecchio metodo: da nuove candele 21: portare a battuta e stringere 1/3 di giro (120°) candele 14: portare a battuta e stringere 1/4 di giro (90°) con candele usate invece le porti a battuta e stringi 1/8 di giro (45°) mai avuto problemi di allentamento o sfilettatura 
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power... Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| [NB FL] Ho sfilettato la sede di una candela... | 09-04-2024, 12:43 Ultimo messaggio: em98 | ||||
| [NB FL] Bobine e cavi candela | 24-10-2021, 23:28 Ultimo messaggio: Andr006 | ||||
| [NA/NB] Cavo candela spezzato | 24-04-2021, 12:07 Ultimo messaggio: Mac | ||||
| Sequenza cavi candela | 20-10-2013, 18:11 Ultimo messaggio: .SharK | ||||
| Installato radiatore il motorsport+cavi candela magnecor | 16-08-2011, 13:25 Ultimo messaggio: LEONARDO NIFOSI | ||||
| cavi candela+candele | 02-02-2011, 23:28 Ultimo messaggio: pit la bestia | ||||
| Cavi Candela Magnecor KV85 8.5mm Competition per 1.8 NBFL | 17-08-2009, 21:48 Ultimo messaggio: Miller | ||||
| candela sporca di olio...... | 18-09-2008, 13:31 Ultimo messaggio: nitro-ale | ||||
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)






