This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Spending review e auto d'interesse storico
Allora dovrebbero reintrodurre il bollo come tassa di circolazione e far pagare in base al valore del mezzo e non dei kw.
Se io voglio tenere delle auto che non valgono nulla in un capannone perché devo pagare una tassa di possesso spropositata ?!
Se ho la mia bella duna sotto una teca e non la uso perché devo pagare una tassa (anche se fossero 100 € l'anno) per una macchina che vale 500 € ?
Quella macchina ha già pagato l'immatricolazione quando è stata acquistata nuova,20 anni di bolli più tutte le tasse sugli eventuali passaggi di proprietà .
Quanti soldi vogliono ancora da quell'auto ?
é solo un ladrocinio !
  Cita messaggio
Dangerfield78 Ha scritto:E questo sarebbe il modo di mantenere il patrimonio automobilistico? ...scusa meglio che la tiene a casa ferma in una teca... in mezzo alla strada si rischia che si rompa Big Grin

Fino adesso ne avete detto di ogni, tranne che fa molto comodo pagare molto meno di un'auto nuova... sono tutti paladini della conservazione del patrimonio automobilistico... ce ne fosse uno che che lo faccia per risparmiarsi i soldi in saccoccia! :haha:

Io francamente trovo che sia palesemente ingiusto che chi ha una 500L per lavoro e per la famiglia, debba pagare di più di uno che ha un'auto storica X per giocare.

Poi c'è qualcuno che mi può spiegare quale sia il giusto e onesto motivo per il quale il proprietario di un'auto storica, usata in strada ogni giorno (senza airbag, abs, barre anti intrusione, etc.. ), debba pagare di meno di assicurazione?... qual'è il principio che viene applicato? ...ti facciamo lo sconto perché ci delizi della tua presenza sulle strade??? :haha:

Tornando alla Duna e alla paraculata dell'ASI. Bisogna si fare una lista!

Se l'ASI si fa paladina di un patrimonio, allora lo DEVE identificare come tale, e quindi attribuirne un valore... quello che ha fatto invece, è la stessa cosa che fa Andrea Diprè, è cioè valorizzare ogni "crosta" di ogni pincopallino, esaltandola come un'opera d'arte.

In fin dei conti sarebbe così sbagliato?... se ti vuoi tenere una Duna, che per ora non rientra in una lista di auto che è importante preservare e pensi che un giorno ci sarà, sono cazzicelli tuoi...Big Grin adesso... PAGA! ...chissà, magari un giorno potrebbe rivelarsi un investimento e al MoMa vorranno sostituire il faro della Miata con quello della Duna.... devi tenere duro... e sopratutto ci devi credere!... :haha:

Infine, qual'è il motivo per la quale un'auto ASI costa 1000€ in più?... perché è un'auto che ha maturato un reale valore storico, o perché si stà vendendo la possibilità di pagare di meno? questo modo di fare non è, in proporzione, figlio di quell'italietta che vende i posti di lavoro?

"...tu mi paghi e ti faccio pagare di meno di assicurazione e bollo"..." ...tu mi paghi e ti faccio avere il posto di lavoro"
:haha:
Mmmm manca la parte di invidia da comunista nei confronti di ha e gode delle proprie cose.
Una storica da reddito a tutti gli artigiani connessi al suo mantenimento. Una macchina nuova solo a 4 lobby di ebrei che campano di contributi statali.

Dopo venti anni una macchina ha più che rimpinzato le tasche di quell'esoso parassita che è la macchina burocratica, capace solo di rompere il *****.
  Cita messaggio
Alessandro Ha scritto:non è detto !
Se decido di avere una collezione di auto (anche di poco valore) tengo conto di quanto mi costerà mantenerla (bollo,assicurazione,manutenzione etc...)
Se improvvisamente il bollo va a incidere pesantemente sul budget credo che anche il più grande appassionato abbia dei ripensamenti.
Mi vieni in mente Andrea che possiede 27 MX-5 e che ora dovrà pagare 27 bolli : Evil :
Non le ha certamente acquistate per evadere il bollo,né sono rottami che usa per non comprare una nuova auto...
Credo che quei 27 bolli da pagare facciano una bella differenza no ?!

esatto è questo, secondo me, il punto chiave.

E' forse più una questione morale che una questione di semplice denaro.

ma tanto sicuramente arriverà l'italiota medio che dirà che è giusto pagare un rene di bolli perché se hai 27 mx5 sei ricco e quindi devi pagare tanto.

come se chi ha più soldi avesse verso i meno abbienti l'obbligo morale di prenderlo sempre nel didietro, per scusarsi di essere più ricco

ognuno possiede le cose che si può permettere, in base a quello che sa di dover pagare. Non è giusto dare un colpo di spugna a tutto e tartassare così i cittadini.

per cosa poi? per pagare altre tasse oltre a quelle già molto consistenti, che l'auto ha fruttato nei 20 anni precedenti.
  Cita messaggio
breonen2 Ha scritto:Comunque se uno si lamenta che col bollo da pagare gli conviene smembrare auto secondo me ha poco dell'appassionato.... senza offesa rob ma da come descrivi la tua auto sembra un mezzo rottame, non certo l'auto di un appassionato. ....
Mai detto di essere appassionato....
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
Doppiaeffe Ha scritto:Mmmm manca la parte di invidia da comunista nei confronti di ha e gode delle proprie cose.

Chi ha e gode, paghi come tutti gli altri senza fare il pezzente. Hai soldi per comprare la Porsche storica e poi vuoi lo sconto sull'assicurazione?!?... allora sei un purciaro!!! :buahah:

Doppiaeffe Ha scritto:Una storica da reddito a tutti gli artigiani connessi al suo mantenimento. Una macchina nuova solo a 4 lobby di ebrei che campano di contributi statali.

Dopo venti anni una macchina ha più che rimpinzato le tasche di quell'esoso parassita che è la macchina burocratica, capace solo di rompere il *****.

Ok... ne abbiamo una nuova... le auto nuove danno soldi agli ebrei e le auto storiche danno reddito :haha:
  Cita messaggio
Johnny Schizzo & C.' Ha scritto:Praticamente non gli hai mai fatto nulla o quasi... ma si può tenere un'auto in questo modo? Onestamente mi vergognerei un po' (anzi tanto). Sei in cassa integrazione? Studente? Hai parenti in scozia? Big Grin
Guarda io non mi vergogno proproo, anzi. L'auto l'ho da 15 anni, e ci ho fatto sempre regolare manutenzione. Ma gli anni passano e l'invecchiamento ormai è generalizzato per tutti i componenti dell'auto. Servono interventi radicali che uno che ha libero se va bene mezza giornata a settimana, non riesce a programmare, anche perché, come scritto, il costo della messa a nuovo costerebbe ben più del valore attuale e, comunque, non comporterebbe un considerevole aumento della vita dell'auto che è vecchia in tutti i suoi componenti.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
Dangerfield78 Ha scritto:Chi ha e gode, paghi come tutti gli altri senza fare il pezzente. Hai soldi per comprare la Porsche storica e poi vuoi lo sconto sull'assicurazione?!?... allora sei un purciaro!!! :buahah:



Ok... ne abbiamo una nuova... le auto nuove danno soldi agli ebrei e le auto storiche danno reddito :haha:
Vedi tu sbagli, finché tassi chi ha e produce per mantenere i parassiti e i poveri le cose peggioreranno.
Chi compra un macchina di lusso ha già pagato le tasse e vorrebbe godersi la vita.
Perseguitare chi produce porta sempre a sfacelo, si chiama comunismo.
  Cita messaggio
Secondo me dovrebbero almeno lasciar la possibilità di dare indietro le targhe per poter reimmatricolare quando l'auto supera i 30 anni,così si salvano dalla pressa e nessuno fa il furbo.
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
  Cita messaggio
Citazione:Le risorse da qualche parte vanno trovate e il governo evidentemente è andato a cercarle ovunque. Anche nella nicchia dei veicoli storici.

si può chiudere?
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
tipiaraldici Ha scritto:quoto in toto il comunista.

FIXED.

:buahah::buahah::buahah:
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  auto per la famiglia francesco48 9 319 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 743 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 5,689 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 2,382 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 7,110 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 61,209 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 8,617 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 1,575 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Toyobaru, auto per appassionati Fletch 1,203 123,890 07-01-2020, 07:17
Ultimo messaggio: Fletch
  Auto modificata e vendita... incidente. CJ_ 11 7,652 25-03-2019, 17:48
Ultimo messaggio: backtothefuture



Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)