Location: Modena
 Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello: 
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ciao a tutti.
Mi è sorto un dubbio: guardando alcune auto high end degli ultimi periodi, si nota che in molti cominciano a montare una doppia pinza freno al posteriore. Per esempio l'ho notata l'altro giorno su una Tesla model S.
A che serve secondo voi?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: TORINO
 Regione/Stato: Piemonte
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Non saprei dirti...però la Tesla è escusivamente elettrica.......
...potrebbe, ragionando, servire per il recupero di energia in frenata o giù di lì..!
		
		
		
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Treviso
 Regione/Stato: Veneto
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Una volta era usata x il freno a mano. Ora boh!
		
		
		
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t  , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17  .
KTM lc8 Adv
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Confermo che si tratta (penso sempre) del freno a mano. Ipotizzo sia perchè è decisamente più complicato realizzare un sistema di freno a mano a corda su una pinza multipompante.
Rava
		
		
		
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
 Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello: 
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
		 
	 
	
	
		
			Per quanto riguarda il recupero di energia in frenata non credo si faccia normalmente usando le pinze freno (sarebbe molto complicato) quanto piuttosto facendo si che in frenata il motore elettrico venga accelerato dalle ruote in modo da funzionare come generatore.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Vero, non ho pensato agli elettrici! Anche se personalmente li trovo veramente veramente veramente una gran cagata.
Rava
		
		
		
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!