cos'hanno i fuselli NA 1,8 di diverso dagli altri ? non è che non si trova il ricambio per 1,8 semplicemente perchè sono tutti identici tra i vari modelli e per la 1,8 non c'è la sigla/ordine? mi pare strano che le sospensioni siano identiche e le 1,8 abbiano un pezzo (in fusione per di più) diverso, visto che montano tutte le stesse ruote e mozzi
		 
		
		
Pure NA experience 
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno.... 
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :) 
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit] 
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			A quanto pare sono diversi i codici
		 
		
		
Lanfranco & Simona 
RC 1.8 Wind Highland Green 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Fly Lemon Ha scritto:@ Lanf: sono ignorante in materia, ma non sono uguali a quelli della NB? Quelli della NB allargano la carreggiata di 5mm per parte (sia davanti che dietro). Uniti alla culla NB, che ha i fissaggi dei braccetti leggermente avanzati per migliorare l'incidenza e un differente appiglio della scatola dello sterzo per ridurre il bump steer, si ottiene una miglior gestione del recupero di camber (dietro rimane uguale).
 
In definitiva si possono montare, non migliorano gli angoli ma guadagni in carreggiata.
		  
		
		
La ND non esiste.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ok risolto l'arcano! Grazie Fletch! 
 
Tornando a noi, chiedere come detto non costa nulla quindi appena li sento glielo dico
		 
		
		
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada 
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Figurati, sempre a disposizione   
(Per completezza va detto che in caso di swap della culla NB bisogna cambiare anche scatola dello sterzo, parte finale del piantone e pompa del servosterzo)
		  
		
		
La ND non esiste.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ottimo! 
Segno nell' agendina     
		 
		
		
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada 
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Up Up
		 
		
		
MX-5 CALABRIA 
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro. 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Nei prossimi giorni attendo risposte dall' azienda. 
 
Vi aggiorno appena ho dati certi in mano
		 
		
		
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada 
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		24-06-2014, 08:13 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2014, 08:19 da marvel.)
		
	 
	
	
	
		
			Fly Lemon Ha scritto:Bisso per "tutte le altre" che intendi? Che sappia di pulegge ci sono: 
 
- Alberi a camme (e sembra che loro o qualche fornitore loro possa averle gia' a catalogo del tipo regolabili) 
- Albero motore (e l'abbiamo esclusa per i problemi di equilibratura sopra elencati...non della puleggia ovviamente, ma del manovellismo) 
- Pompa acqua (che hai detto essere in plastica) 
- Clima (ma e' sul compressore ed e' a frizione, quindi la lascerei stare...e non sono molti ad averlo) 
- Servosterzo 
- Alternatore 
-tenditori 
 
Mi sembra di averle elencate tutte 
 
Togliendo quelle sopra indicate ed i tenditori rimangono quella dell' alternatore e quella del servosterzo: si puo' fare, ma conviene togliere qualche grammo da lì, foss' anche 1etto a puleggia? 
 
Cioe' il gioco ed i costi valgono la candela? Non e' meglio togliere ad esempio quell' etto dai cerchi o da altri particolari piu' grandi e pesanti come ad esempio la batteria montandone di piu' piccole e leggere o montando degli alternatori piu' piccoli, ma al contempo ugualmente efficienti come per esempio fanno gli sfilatinisti? Se poi il discorso e' solo estetico perche' in quel modo riusciamo magari a farle anodizzate ed ovviamente all' interno del cofano sono piu' gradevoli da vedere e' un altro paio di maniche. 
 
Chiedo perche' sinceramente non ho esperienza su queste cose e non so se effettivamente ci possano essere dei vantaggi o meno a montarle 
 
Ovviamente si fa per parlare...chiedere al produttore la possibilita' di produrle non costa nulla e come detto se si presenta un numero adeguato da poter ammortizzare su piu' pezzi la produzione non c'e' nessun problema a farle realizzare. 
Interessato a:
 
- Puleggia albero motore (x me no ci sono problemi, dovrò riequilibrare tutto visto che sostituirò i pistoni) 
- Pompa acqua (No se è in plastica, naturalmente, io non lo so) 
- Servosterzo 
- Alternatore 
- tenditori
 
Mi piacerebbero in ergal. Tutto x NB 1,6 
Aggiornami
		  
		
		
MARVEL 
 
 
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts 
Maruha IRTB kit in work
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		01-07-2014, 10:57 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2014, 11:15 da Fly Lemon.)
		
	 
	
	
	
		
			Buongiorno a tutti. 
  MI scuso per il ritardo con cui rispondo, ma sono stato assorbito da un bel po' di cose e non sono riuscito a seguire tutto. 
  Aggiorno un po' la situazione: Sono state prese le quote per i due differenziali, quello per NA 115cv e quello per le NA 90/130cv e NB 1.6/1.8. 
  La situazione e' la seguente: 
  Il tipo di differenziale che verra' prodotto e' un LSD a lamelle ad 1,5 vie, identico a quelli usati solitamente sulle auto da corsa, anzi il progetto e' proprio un riadattamento dimensionale dei differenziali usati nelle competizioni. Cio' pero' non vuol dire che sia un differenziale particolarmente delicato o brusco nel funzionamento, anzi, tutt'altro! 
  Le rampe ad esempio sono state disegnate per avere una progressivita' e linearita' di intervento ottime ed i materiali e gli assemblaggi permettono di non dover revisionare con frequenza il componente... e' ovvio che se uno fa drift dovra' effettuare le revisioni con intervalli piu' brevi di chi fa pista o di chi usa l'auto solo su strada, ma questo accade anche con la concorrenza. 
    
  I punti di forza come detto sono: 
  - Possibilita' di tarare a piacimento o su specifiche il differenziale con % di bloccaggio da 20% in su 
  - Semplicita' di utilizzo e progressivita' nel funzionamento 
  - Prodotto 100% Made in Italy realizzato a mano e non in serie 
  - Qualita' dei materiali, delle finiture e degli assemblaggi assicurati da un prodotto realizzato Hand Made e non in modo industriale 
  - Facilita' di revisione e reperimento ricambi (alcuni concorrenti non sono nemmeno revisionabili o richiedono kit specifici non semplici da reperire) 
  - Opportunita', in caso di necessita' di revisione o di diversa taratura, di far eseguire i lavori direttamente dal costruttore, cosa piu' unica che rara, soprattutto per ricambi per Mazda Mx5 
  - Contatto diretto con l'azienda produttrice 
  - Assistenza tecnica a 360° offerta dall' azienda stessa che su richiesta puo' anche provvedere al montaggio e registrazione del complessivo differenziale-coppia conica 
    
  I nostri diretti concorrenti per intendersi sono i prodotti di Bacci, Zanghellini & co per quel che riguardano le realta' piu' rinomate e simili come dimensioni aziendali e l' OS-Giken per quel che riguarda invece il prodotto TOP ma piu' commerciale. 
  Maruha, Kaaz & co. se pur ottimi prodotti non hanno nulla a che fare con il nostro prodotto o con l’ OS-Giken, sia a livello di materiali, sia a livello di prodotto: sono molto piu’ semplici, economici,  molto molto meno progressivi , piu’ difficili da manutenere e revisionare, non sono personalizzabili nelle tarature….ed infatti hanno dei costi ben diversi anche dallo stesso OS-Giken 
  In riferimento a quest’ ultimo pero', da confronti fatti analizzando la conformazione delle rampe ecc., il nostro prodotto risulta ancor piu' progressivo nel funzionamento e piu' facile da gestire in caso di interventi a posteriori (tarature con % di bloccaggio superiori o eventuali revisioni). 
 
Cosa importante: come ben sapete nel tempo gli LSD tendono ad usurarsi e pian piano tendono a perdere efficacia. Essendo comunque personalizzabile e tarabile a piacimento, qualora ci si trovasse in una situazione in cui, a causa dell' utilizzo l' LSD dovesse perdere efficacia si puo' intervenire sul precarico per ripristinare l'efficienza, il tutto allungando di fatto i tempi di revisione ed abbattendo i costi di manutenzione
		 
		
		
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada 
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |