Riporto la mia esperienza. 
Ho ricevuto un rimborso da paypal (reso merce acquistata) su carta di credito (ho quella appoggiata su paypal) giorno 5 e ancora nessun addebito strano.
		 
		
		
Mx5 Sport 10/2002 Midnight Blue 
 
Per ora stock... 
 
19/06/2011 finalmente miata
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Antonio, 
anch'io non vedo nessuna evasione d IVA. 
L'IVA (per definizione) si dovrebbe applicare sulla plusvalenza (compri un NARDI a 100 e lo vendi a 120: i 20 sono soggetti). 
Ma come privato non sei tenuto a nessun registro', nessuna fattura/scontrino. Quindi, se non sei un operatore sel settore, finita li'... 
Insomma in teoria solo parlando con il tuo direttore di banca (sperando in un modulo ben fatto) dovresti essere coperto.
 
In 3-4 anni avrai anche indietro i tuoi soldi...  
		 
		
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM 
EX  Boxster 986 2700 OEM 
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi 
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			klax Ha scritto:Riporto la mia esperienza. 
Ho ricevuto un rimborso da paypal (reso merce acquistata) su carta di credito (ho quella appoggiata su paypal) giorno 5 e ancora nessun addebito strano. 
Interessante... 
I pochi resi che ho ricevuto invece finivano invariabilmente sul conto paypal (anche se ho anch'io una cc d'appoggio). 
Forse perche' hai avuto un reso completo e hanno annullato la transazione ?
		  
		
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM 
EX  Boxster 986 2700 OEM 
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi 
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			se la vendita è solo occasionale non c'è iva o ires/irap da pagare in quanto è una vendita occasionale, se proprio vogliamo essere onesti dobbiamo rilasciare ricevuta, metterci sopra la marca da 2 euro e inserire i totali nel quadro rl (prestazioni occasionali). 
 
se invece abbiamo la stabile organizzazione, 20 o 30 vendite l'anno, un sito o dei profili da venditore su ebay se vi prendono vi fa un ***** a fette, capitato a un mio cliente anni fa.  
 
 
tassare le rendite in un sistema come il nostro dove investiamo le somme che sono già tassate alla fonte ( chi lavora paga le tasse ) è la classica dimostrazione dell'idiozia di politici, di sinistra, e di gente che parla, spesso con un orifizio che non è la bocca.  
 
io eviterei come la peste di fare autocertificazione, tra un paio d'anni qualche fancazzista stipendiato dell'aaee potrebbe avere la brillante idea di fare partire a tappeto un bel controllo 36 bis o ter o addirittura un 41 bis, per omessa dichiarazione. ovviamente lui non deve pagarsi commercialisti e avvocati ma voi si.  
 
indi per cui l'hanno già messa nel *****, muoversi renderebbe solo la cosa più dolorosa.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
 
- ND 2.0 160cv (2015-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Quindi tu mi consigli di chiedere il rimborso e successivamente evitare in qualsiasi modo il giraconto da Paypal al cc?
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Doppiaeffe Ha scritto:se la vendita è solo occasionale non c'è iva o ires/irap da pagare in quanto è una vendita occasionale, se proprio vogliamo essere onesti dobbiamo rilasciare ricevuta, metterci sopra la marca da 2 euro e inserire i totali nel quadro rl (prestazioni occasionali). 
 
se invece abbiamo la stabile organizzazione, 20 o 30 vendite l'anno, un sito o dei profili da venditore su ebay se vi prendono vi fa un ***** a fette, capitato a un mio cliente anni fa.  
 
 
tassare le rendite in un sistema come il nostro dove investiamo le somme che sono già tassate alla fonte ( chi lavora paga le tasse ) è la classica dimostrazione dell'idiozia di politici, di sinistra, e di gente che parla, spesso con un orifizio che non è la bocca.  
 
io eviterei come la peste di fare autocertificazione, tra un paio d'anni qualche fancazzista stipendiato dell'aaee potrebbe avere la brillante idea di fare partire a tappeto un bel controllo 36 bis o ter o addirittura un 41 bis, per omessa dichiarazione. ovviamente lui non deve pagarsi commercialisti e avvocati ma voi si.  
 
indi per cui l'hanno già messa nel *****, muoversi renderebbe solo la cosa più dolorosa. 
1 ora di applausi.   .
		  
		
		
'92 NAClassicRed 
 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			
		 
		
		
Mx5 Sport 10/2002 Midnight Blue 
 
Per ora stock... 
 
19/06/2011 finalmente miata
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
		
		
"Some say that he knows two facts about ducks, and both of them are wrong, and that his left nipple is shaped like the Nurburgring. All we know is, he's called The Stig."
http://www.somesaythestig.com/
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			smoke Ha scritto:Quanto al fatto che le rendite debbano pagare tasse, ci mancherebbe. 
il bonifico è li, guardaci. 
mica si può ribaltare l onere della prova. 
e non solo giuridicamente, chi gestisce la montagna di carta? 
 
poi volendo ho tutta una serie di interessanti spunti 
sulla libera circolazione di beni e persone in EU 
sul divieto di doppia imposizione fiscale in EU etc etc 
 
tutto certo e sicuro, solo che ad andar per avvocati contro lo Stato ci passi 10 anni. 
 
PS: 
angolo umoristico 
 
alcune banche non hanno alba( la mia, bcc) altre hanno già un documento da compilare. 
la migliore è la montepaschi. 
se leggete il modulo che danno ai correntisti dice (in burocratese):" tutto quello che mi arriva non è tassabile con sta tassa del 20% ma, tranquilli, se qualcosa lo è, ve lo dirò io per tempo".      spettacolare! 
Infatti mio padre che lavora in Banca mi diceva che la cosa e' proprio in fase di analisi da parte della Commissione Europea perche' sembra che non sia conforme con le norme da te citate, pero' al momento e' così e tocca tenerne conto
		  
		
		
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada 
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			http://youtu.be/mT1WV0hNuqc 
Però la maglietta poteva mettersela :haha:
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |