| 
		
	
	
	
	
	
		
			alex zanardi Ha scritto:Sorry, non avevo capito le due scale benzina/GPL...
 per quanto riguarda la scala led, fai te, l'importante è che tu sia  comodo a leggere... ognuno di noi ha modi di fare diversi per cui a  nulla servirebbero le mie idee, se te che devi trovartici bene
  
 per quanto riguarda grasso-magro... io ho poca esperienza in mappatura, ma posso dirti che:
 -se "imbratti" le candele potrebbe essere dovuto anche dalla temperatura  della stessa candela sbagliata, la temperatura che la candela deve  raggiungere serve per bruciare i depositi carboniosi, ma se ne assorbe  troppa diventa incandescente è provoca autoaccensioni.... devi trovare  la giusta candela per la tua combustione
 -per la quantità di benzina posso dirti che la mia quando era OEM  ingrassava fino a 11.. troppo per un aspirato (perdi potenza)... giusto  per un motore che vuole fare 500K km
 -quello che conta di più per avere la migliore erogazione è la  temperatura di combustione, e quanto la sfruttiamo... questa la  controlli con una sonda k (EGT) che legge la temperatura dei gas di  scarico... puoi correggerla con l'anticipo, e con la quantità di  benzina...
 solo che l'anticipo non puoi aumentarlo troppo, per cui dovrai  ingrassare... su sovralimentato è facile andare a 950-1000° però poi hai  meno potenza, è ti ritrovi con pistoni forati...
 
 http://www.mx5italia.com/showthread.php?...ture/page3
 se guardi la tabella al pos. 30 vedrai una bozza utile per darti una idea...
 solo che io la penso diversamente.. è mai userei una mappatura simile, troppo magra secondo le mie idee...
 posso capire perfettamente il valore 13 da 3,5 a 5000
 ma dai 5 ai 7000 andrei su progressivamente ad un 12 su aspirato, ed anche solo 11 su sovralimentato.... sempre in base alla EGT
 senza contare il valore 16 in parzializzato.... io un valore cosi non lo  voglio nemmeno immaginare.... sarebbe un incubo pauroso per me
 
 la tabella al pos 31. è già molto più simile alle mie idee
 
 P.S. il mondo della mappatura è infinito, io ne so poco, sono alle prime  armi, ho ancora molto da imparare..... ma so 2 cose certe.... troppo  anticipo e poca benzina sono le 2 cose che distruggono i motori.
  
grazie mille delle dritte! non conoscevo quella discussione!
 
credo che farò come dici te, almeno all'inizio.. e soprattutto non toccherò l'anticipo, lascerò quello di serie (a patto di trovare uno knock sensor in grazia di dio al tanto giusto, ma se ne riparlerà più avanti) 
la  sonda k ce l'ho già, la usavo per carburare la moto dopo le modifiche. È  uno strumento della koso rimarchiato stage6 con display e avviso di  eccedenza temperatura. 
Tu dove lo metteresti? prima o dopo la turbina?
 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:interessantissimo il display, era una cosa che volevo fare da tempo per monitorare i valori del motore, ti farò un sacco di domande in privato quando mi armerò di sensori ;-) 
fai pure, finché posso mi fa piacere aiutare 
   
Oggi ho acquistato un bel po' di tubo per lo scarico, comprese due curve a 90° per fare il collettore di scarico, tutto da 48.3 x 2 mm 
Considerata l'uscita del turbo da 45mm, direi che ci può stare!
 
non meno importante, ho tappato l'egr con una guarnizione chiusa da 2mm (perdonatemi, è sfocatissima.. sono un disastro!)
 ![[Immagine: b8l9jr.jpg]](http://i43.tinypic.com/b8l9jr.jpg)  
dopo pranzo vedo di proseguire con i collettori e di decidere come posizionare la turbina
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			ho appena finito i collettori, manca il raccordo per il turbo perché devo ancora vedere come posizionarlo, poi li porterò dal tornitore per saldarli BENE, non come faccio io di solito con l'elettrodo :oops: ![[Immagine: 3sfgh.jpg]](http://i40.tinypic.com/3sfgh.jpg)  
a qualcuno ricorderanno sicuramente qualcosa   
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			DNA54 Ha scritto:grazie mille delle dritte! non conoscevo quella discussione!
 credo che farò come dici te, almeno all'inizio.. e soprattutto non toccherò l'anticipo, lascerò quello di serie (a patto di trovare uno knock sensor in grazia di dio al tanto giusto, ma se ne riparlerà più avanti)
 
se sovralimenti come ho capito, ti consiglio di ridurre l'anticipo (ritardare) poi poco per volta aumenti fino a trovare quello giusto.... 
per il sensore detonazione, molti dicono che il migliore e quello uditivo.... io non ne ho mai visti, è non so dove reperirli... però uso questo:
http://www.ebay.co.uk/itm/Knock-gauge-fo...19d833d61f 
non è il massimo ma fino a quando non trovo di meglio mi accontento...
 
per quanto riguarda l'anticipo tieni presente che sul motore OEM avevo anticipato 6-7° migliorando l'erogazione oltre questa soglia (non detonavo) ma non miglioravo... adesso con motore con RC 11,3 ho circa 10-12° di anticipo in meno.... questo perchè avendo più compressione ho una combustione più rapida, di conseguenza devo avere meno anticipo per non detonare.... la stessa cosa vale per te che sovralimenti...
 DNA54 Ha scritto:la sonda k ce l'ho già, la usavo per carburare la moto dopo le modifiche. È uno strumento della koso rimarchiato stage6 con display e avviso di eccedenza temperatura.Tu dove lo metteresti? prima o dopo la turbina?
 posizionala subito fuori dalla testa, deve leggere la temperatura il più vicino possibile alla camera di scoppio, qui vedi dove ho posizionato la mia:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...0-Cv-litro 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Io stavo pensando di metterlo nel buco dell'egr, andrá bene? 
Sent from my iPad using Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
 Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice.. Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilotaSovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
 Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			quando uso la termocoppia la metto sempre immersa nel fluido in moto, quindi mi sa che devi bucare un tubo del collettore. Se non vado errato la filettatura standard è 6x1, più tardi controllo 
Meanwhile è arrivato un pacchettino dalla patria dei bevitori di the    
contenente... la valvolina pop off!
 ![[Immagine: 330zswm.jpg]](http://i44.tinypic.com/330zswm.jpg)  
ho preferito prendere questo tipo, che anziché sfiatare all'aria (facendo un sacco di rumore) rimanda l'aria in eccesso al filtro aria, a monte del compressore. 
Il tubicino in alto deve andare nel plenum, così da utilizzare la sua pressione come relativa, e non l'atmosfera
 
Ho anche terminato la prima flangia... bello schifo! neanche la fotografo da quanto è venuta male   
			
		 
	
	
	
	
	
		
			piccoli aggiornamenti ![[Immagine: eisw.jpg]](http://imageshack.com/a/img24/1149/eisw.jpg) Uploaded with ImageShack.com ![[Immagine: y1dh.jpg]](http://imageshack.com/a/img822/6043/y1dh.jpg) Uploaded with ImageShack.com ![[Immagine: 9nzz.jpg]](http://imageshack.com/a/img855/9818/9nzz.jpg) Uploaded with ImageShack.com ![[Immagine: k83x.jpg]](http://imageshack.com/a/img443/2082/k83x.jpg) Uploaded with ImageShack.com ![[Immagine: beb4.jpg]](http://imageshack.com/a/img30/6186/beb4.jpg) Uploaded with ImageShack.com ![[Immagine: t9oh.jpg]](http://imageshack.com/a/img811/9900/t9oh.jpg) Uploaded with ImageShack.com ![[Immagine: v19y.jpg]](http://imageshack.com/a/img703/9362/v19y.jpg) Uploaded with ImageShack.com ![[Immagine: f6nk.jpg]](http://imageshack.com/a/img33/2712/f6nk.jpg) Uploaded with ImageShack.com 
adesso devo fermarmi qui per un impegno, più tardi vado avanti
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			riassunto della serata: ho messo qualche punto di saldatura per fermare la posizione del raccordo e della flangia, domani mattina porto i collettori dal tornitore a far saldare
 già che ero qui, ho finito di saldare il controller wideband, l'ho programmato e testato. Stavolta ho fatto due mappe per la barra a led, diverse per l'alimentazione gpl-benzina
 
 La lettura sul display avviene ogni 280 ms, mentre i led hanno un tempo di commutazione trascurabile per i nostri occhi
 questo rende davvero immediata una lettura a "colpo d'occhio", soprattutto per i transitori, ovvero le brusche accelerazioni
 
 la barra a led fornisce indicazioni da un afr 12 sino a 15.6 per la benzina, mentre per il gpl da 12.8 a 16.4
 
 Il rapporto stechiometrico viene indicato con il primo led rosso, così da assicurarmi di non avvicinarmici troppo
 i due led verdi (il target) variano da 13.6 a 14.4 per la benzina, e da 14 a 14,8 per il gpl.
 Posso sempre cambiarli con valori più conservativi, vedrò cosa fare a seconda delle temperature in gioco.
 
 più tardi posto un video di una simulazione benzina con display e barra a led :hi_:
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			[video=youtube;IBdXJ4BJSYY]http://www.youtube.com/watch?v=IBdXJ4BJSYY&feature=youtu.be[/video]
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			spettacolo ! continua così !
 domanda, come hai proceduto per svasare i tubi ??
 
Pure NA experiencese la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
 "volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
 "entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
 sopra ai 14"..non è vero amore ;)
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Pdor figlio di Kmer Ha scritto:spettacolo ! continua così !
 domanda, come hai proceduto per svasare i tubi ??
 
smeriglio :oops: 
e taaanta mano ferma (quella non mi manca)
 
Ho portato i collettori dal tornitore, verso le 15 mi fa un preventivo, dato che aveva parecchio lavoro.  
E meno male, visti i tempi...
		 
			
		 |